Meteo - Le previsioni del tempo nel fine settimana in Calabria

METEO IN CALABRIA, SABATO: un’area di bassa pressione abbraccia la Regione determinando una giornata di tempo instabile con deboli piogge un po’ su tutti i settori, in intensificazione dal pomeriggio....

A cura di Redazione
19 maggio 2023 19:00
Meteo - Le previsioni del tempo nel fine settimana in Calabria -
Condividi

METEO IN CALABRIA, SABATO: un’area di bassa pressione abbraccia la Regione determinando una giornata di tempo instabile con deboli piogge un po’ su tutti i settori, in intensificazione dal pomeriggio. Nello specifico sul litorale tirrenico cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in temporanea intensificazione pomeridiana; sul litorale ionico giornata perturbata con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco; sull’area dello Stretto cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite; sull’Appennino settentrionale e sull’appenino centro-meridionale cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione pomeridiana con rovesci anche a carattere temporalesco. Venti moderati orientali in rotazione ai quadranti sud-orientali; Zero termico nell’intorno di 3300 metri. Ionio da mosso a agitato; Basso Tirreno molto mosso.

Commento del previsore Sud Ovest
PIOGGE, TEMPORALI E LOCALI NUBIFRAGI. ATTENZIONE AL FORTE VENTO TRA SICILIA E CALABRIA – Nel corso della giornata di venerdì nuvolosità in graduale aumento sulle nostre regioni meridionali; attenzione al rinforzo dei venti di Levante e Scirocco tra Sicilia e Calabria, con raffiche anche superiori ai 100 km/h sul Messinese. Tempo perturbato il nel weekend con fenomeni localmente anche abbondanti e di forte intensità, specie tra Catanese e Messinese ionico nonché sulla medio-bassa Calabria. In Campania attesi locali rovesci e qualche temporale, in particolare nelle ore pomeridiane sui settori interni.

____

METEO IN CALABRIA, DOMENICA: infiltrazioni umide raggiungono la Regione determinando molte nubi con cieli in prevalenza nuvolosi o molto nuvoloso, ma senza fenomeni degni di nota. Nello specifico sul litorale tirrenico Cieli molto nuvolosi o coperti per tutto l’arco della giornata, con deboli piogge dal pomeriggio; sul litorale ionico cieli molto nuvolosi o coperti con tendenza a schiarite dalla serata; sull’area dello Stretto giornata grigia con cieli in prevalenza molto nuvolosi o coperti, ma con assenza di fenomeni significativi; sull’Appennino settentrionale cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in assorbimento nel corso a partire dal pomeriggio; sull’appenino centro-meridionale giornata grigia con cieli molto nuvolosi o coperti e deboli piogge serali. Venti deboli orientali in rotazione ai quadranti sud-orientali; Zero termico nell’intorno di 2700 metri. Ionio molto mosso; Basso Tirreno da mosso a poco mosso.

Commento del previsore Sud Ovest
PIOGGE, TEMPORALI E LOCALI NUBIFRAGI. ATTENZIONE AL FORTE VENTO TRA SICILIA E CALABRIA – Nel corso della giornata di venerdì nuvolosità in graduale aumento sulle nostre regioni meridionali; attenzione al rinforzo dei venti di Levante e Scirocco tra Sicilia e Calabria, con raffiche anche superiori ai 100 km/h sul Messinese. Tempo perturbato il nel weekend con fenomeni localmente anche abbondanti e di forte intensità, specie tra Catanese e Messinese ionico nonché sulla medio-bassa Calabria. In Campania attesi locali rovesci e qualche temporale, in particolare nelle ore pomeridiane sui settori interni.

Segui CalabriaOk