Mesoraca, cultura e diritti: in Sala Consiliare la presentazione di "Meraki e le Scarpe Rosse"

Il 26 novembre istituzioni e studenti a confronto con l'autrice Caterina Misuraca: una giornata dedicata alle pari opportunità e ai lavori creativi delle scuole

A cura di Redazione
24 novembre 2025 10:00
Mesoraca, cultura e diritti: in Sala Consiliare la presentazione di "Meraki e le Scarpe Rosse" -
Condividi

Mesoraca si prepara a ospitare un importante appuntamento culturale e sociale dedicato alla sensibilizzazione delle nuove generazioni e alla riflessione su tematiche di grande attualità. Il prossimo 26 novembre 2025, alle ore 10:30, la Sala Consiliare del Comune farà da cornice alla presentazione del libro intitolato Meraki e le Scarpe Rosse, un'opera scritta a più mani da Caterina Misuraca, Valentina Martin e Rossella Aucelli, arricchita dalle illustrazioni di Anna Fabrizi.

L'evento vedrà una nutrita partecipazione istituzionale, testimoniando l'attenzione dell'amministrazione locale verso l'educazione al rispetto e alla parità di genere. I lavori si apriranno con i saluti istituzionali del Sindaco di Mesoraca Annibale Parise, seguiti dagli interventi della Consigliera con delega alle Pari Opportunità Giovanna Provveduto e della Presidente della Commissione Comunale Pari Opportunità Roberta Tallarico. A sottolineare il forte legame tra istituzioni e sistema educativo sarà presente la Dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo Moro Lamanna, Cristina Lupia

Nella manifestazione sarà la presentazione del volume che avverrà in collegamento online diretto con l'autrice Caterina Misuraca, in un dialogo curato e moderato dal Professor Francesco Grano. Un momento particolarmente sarà rappresentato dal coinvolgimento attivo degli studenti, veri protagonisti del futuro, dato che durante la mattinata verranno esposti e presentati i lavori realizzati dagli alunni delle classi quinte delle sezioni A e B del plesso Filippa, delle sezioni A e B del plesso Aldo Moro e della sezione A del plesso Santa Margherita.

L'iniziativa, promossa dal Comune di Mesoraca con la Commissione Pari Opportunità, l'associazione Mesoraca in Festival e l'Istituto Comprensivo Statale Moro-Lamanna, rappresenta un'occasione di confronto e crescita civile per l'intera cittadinanza.

Segui CalabriaOk