Mesoraca celebra il 253° anniversario della morte di Don Matteo Lamanna

E' stato il fondatore del complesso monumentale del Ritiro e della Congregazione dei "Sacerdoti Missionari figli di Maria Santissima", avvenuta nel lontano 1772

A cura di Redazione
25 agosto 2025 20:00
Mesoraca celebra il 253° anniversario della morte di Don Matteo Lamanna -
Condividi

Mesoraca - Oggi, 25 agosto, ricorre il 253° anniversario della morte di Don Matteo Lamanna, fondatore del complesso monumentale del Ritiro e della Congregazione dei "Sacerdoti Missionari figli di Maria Santissima", avvenuta nel lontano 1772. Un momento di riflessione che rinnova il legame tra la comunità di Mesoraca e la memoria di un uomo che, con la sua opera, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del nostro paese.

Don Matteo Lamanna fu, infatti, un sacerdote e un uomo di straordinaria illuminazione, capace di trasmettere la passione per la cultura a numerosi cittadini, sia mesorachesi che forestieri. In un’epoca segnata da un altissimo tasso di analfabetismo, il suo impegno per l’educazione e la formazione dei giovani fu rivoluzionario. Grazie al suo instancabile lavoro, molte persone ebbero l’opportunità di studiare, accedendo così a cariche rilevanti nella società dell’epoca.

La fama di Don Matteo si diffuse ben presto oltre i confini di Mesoraca, estendendosi a tutta la regione e oltre, facendone un simbolo di cultura, fede e impegno sociale. Il suo esempio rimane oggi più che mai vivo, non solo come figura religiosa, ma come modello di dedizione e servizio per la comunità.

Per tutti noi mesorachesi, Don Matteo Lamanna resta un faro luminoso, un orgoglio da custodire gelosamente e da seguire come guida nel cammino di crescita culturale e spirituale.

Segui CalabriaOk