Melissa, smantellata l’autonomia dell’Istituto Giovanni XXIII: il gruppo “Melissa Bene Comune” denuncia il silenzio delle istituzioni

«Smantellata l’autonomia dell’Istituto Giovanni XXIII: alunni e famiglie penalizzati, il gruppo Melissa Bene Comune denuncia il silenzio delle istituzioni»

A cura di Redazione
05 settembre 2025 14:29
Melissa, smantellata l’autonomia dell’Istituto Giovanni XXIII: il gruppo “Melissa Bene Comune” denuncia il silenzio delle istituzioni -
Condividi

Melissa – Il gruppo consiliare Melissa Bene Comune esprime profonda preoccupazione e sdegno per la decisione di smantellare l’autonomia scolastica dell’Istituto Giovanni XXIII, trasformandolo in una semplice succursale, senza alcuna iniziativa da parte delle istituzioni locali.

«Nel silenzio assordante del “nuovo corso politico” e dell’amministrazione comunale – affermano i consiglieri – la nostra comunità viene privata di un diritto fondamentale: quello di avere un istituto scolastico autonomo».

Il gruppo sottolinea come questa scelta metta a dura prova alunni, famiglie, insegnanti e personale ATA, costretti a confrontarsi con uffici svuotati e servizi ridotti, in un contesto già difficile.

In particolare, l’accorpamento con l’Istituto Comprensivo di Verzino, distante un’ora da Melissa e servito da strade non agevoli, appare incongruente dal punto di vista culturale, professionale e geografico, con evidenti ricadute negative per la comunità scolastica locale.

A complicare ulteriormente la situazione, è stato comunicato dal Miur che il nuovo istituto Verzino-Melissa non avrà nemmeno un dirigente scolastico proprio, ma un reggente, aggravando le difficoltà organizzative e amministrative per alunni e famiglie.

«Riteniamo inaccettabile l’assordante silenzio dell’amministrazione comunale, incapace di tutelare gli interessi della comunità – dichiarano da Melissa Bene Comune –. Come cittadini e dirigenti politici, ci riserviamo ogni azione utile a smuovere la situazione e a ripristinare i nostri diritti ad avere un istituto autonomo con una propria dirigenza».

Il gruppo consiliare resta a disposizione del consiglio comunale qualora decida di intervenire, richiamando gli enti preposti a rivedere la decisione e a garantire un futuro più equo e sostenibile per la comunità scolastica di Melissa.

Segui CalabriaOk