Melissa, Artigiangusto: la sostenibilità è tradizione, Km 0 e condivisione

A Torre Melissa va in scena il gusto autentico della Calabria

A cura di Redazione
22 agosto 2025 19:00
Melissa, Artigiangusto: la sostenibilità è tradizione, Km 0 e condivisione -
Condividi

Melissa - La tutela dell’ambiente passa anche dal rispetto dei cicli naturali, della stagionalità e delle radici identitarie di una comunità. È, questo, il cuore pulsante di Artigiangusto, l’evento che celebra il Km0, il valore dei saperi antichi e delle produzioni locali, dimostrando che la tradizione è la forma più autentica e duratura di sostenibilità.

 

UNA VETRINA PER ARTIGIANATO E SAPORI TIPICI

È quanto sottolinea il Sindaco Luca Mauro presentando l’Expo dell’artigianato e dei prodotti tipici della Calabria che si terrà il prossimo martedì 26 agosto nel Villaggio Cristoforo Colombo di Torre Melissa, a partire dalle ore 20.30. Promossa dall’UNPLI Provinciale di Crotone in collaborazione con il GAL Kroton ed il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale la manifestazione vedrà la partecipazione di ben 34 stand tra aziende agricole, artigiani e produttori locali.

 

TRA STAND E DEGUSTAZIONI

I visitatori potranno vivere un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta dei tesori enogastronomici calabresi: salumi e formaggi tipici, pastifici artigianali, tarallifici, mostaccioli custoditi nei tradizionali bauli di legno, liquori ed amari del territorio. Non mancheranno inoltre artigiani del legno, delle conchiglie e dei presepi, a testimonianza di un patrimonio culturale che unisce manualità e creatività.

 

LA FESTA TRA CULTURA POPOLARE E MUSICA

Il pomeriggio sarà animato dalla Taranta Acri, che sfilerà per le vie della cittadina jonica, insignita delle Bandiere Blu e Verde e tra le località più eco-friendly della Calabria, con gli abiti della tradizione popolare. A concludere la giornata, in serata, il concerto dei Kalavria, che accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale etnico e popolare, in perfetta armonia con il carattere identitario della manifestazione.

 

UNA COMUNITÀ CHE PUNTA SULLA QUALITÀ

Cantine della Calabria e aziende della provincia di Crotone porteranno in vetrina il meglio della produzione vitivinicola e agroalimentare, sottolineando la scelta di puntare su qualità, genuinità e valorizzazione dei territori. Un percorso che lega insieme turismo, cultura e sviluppo sostenibile, rafforzando l’immagine di Melissa come comunità attenta alle proprie radici e proiettata al futuro.  -

Segui CalabriaOk