Mazzullo saluta Catanzaro: “Lavoro di squadra interistituzionale contro il crimine”

Il comandante provinciale dei Carabinieri lascia Catanzaro per Roma: “Tre anni di intenso lavoro, con cittadini e istituzioni al fianco dell’Arma”

A cura di Redazione
11 settembre 2025 19:00
Mazzullo saluta Catanzaro: “Lavoro di squadra interistituzionale contro il crimine” -
Condividi

Catanzaro – Questa mattina il comandante provinciale dei Carabinieri di Catanzaro, Giuseppe Mazzullo, ha incontrato la stampa per salutare il comando e i cittadini prima di assumere il nuovo incarico a Roma presso il Comando generale, dove si occuperà delle “proiezioni dell’Arma all’estero”.

«Ci sono sicuramente problemi da affrontare – ha dichiarato Mazzullo – ad esempio le periferie della città e la criminalità organizzata, che resta una priorità per il territorio».

Riguardo alle strategie adottate, l’ormai ex comandante ha sottolineato come “il lavoro di squadra interistituzionale tra l’Arma e la magistratura, le altre forze di polizia, le autorità di pubblica sicurezza e le amministrazioni coraggiose” sia stato fondamentale per garantire sicurezza e risposte efficaci ai cittadini.

Nel tracciare un bilancio dei tre anni trascorsi a Catanzaro, Mazzullo ha evidenziato l’intensità del lavoro svolto e la collaborazione con la popolazione: “Sono stati anni di intenso lavoro e di soddisfazioni. Lascio un territorio bellissimo, non solo per le risorse naturali e le bellezze artistiche, ma soprattutto per il cuore della gente”.

Particolare attenzione è stata rivolta alle attività con i giovani: incontri nelle scuole sulla legalità, momenti che Mazzullo ha definito tra i più significativi del suo mandato, descrivendoli come “frizzanti, vulcanici”.

Il comandante ha inoltre ricordato l’impegno dell’Arma non solo contro la criminalità organizzata, ma anche verso la criminalità comune, la tutela dell’ambiente e il sostegno alle fasce più deboli della popolazione, dai giovani agli anziani. Tra i ricordi più significativi, Mazzullo ha citato le lettere di ringraziamento di cittadini vittime di raggiri, che hanno evidenziato l’importanza del lavoro dell’Arma nel restituire fiducia e sicurezza.

Infine, un ringraziamento sentito a tutti i carabinieri provinciali e ai reparti speciali, alla magistratura, alla Prefettura e alle altre forze di polizia, e soprattutto ai cittadini “che hanno collaborato in un clima leale e costruttivo”.

Con l’entusiasmo di chi lascia un incarico importante ma con la gratitudine per l’esperienza vissuta, Giuseppe Mazzullo si prepara a Roma, portando con sé il ricordo di una Catanzaro impegnata e attenta alla legalità.

Segui CalabriaOk