#Maturità2023 - Da Piero Angela a Quasimodo, le tracce della prima prova

È iniziata ufficialmente la prima prova di maturità. Tra le tracce del tema di italiano, un testo di Salvatore Quasimodo (Alla nuova luna) e un brano tratto da ‘Gli indifferenti’ di Alberto Moravia pe...

A cura di Redazione
21 giugno 2023 09:19
#Maturità2023 - Da Piero Angela a Quasimodo, le tracce della prima prova -
Condividi

È iniziata ufficialmente la prima prova di maturità. Tra le tracce del tema di italiano, un testo di Salvatore Quasimodo (Alla nuova luna) e un brano tratto da ‘Gli indifferenti’ di Alberto Moravia per l’analisi e l’interpretazione del testo letterario.

Per l’analisi del testo argomentativo, uno scritto tratto da ‘L’idea di nazione’, di Federico Chabod; e poi un brano del libro di Piero Angela ‘Dieci cose che ho imparato’. Infine, un passaggio tratto da ‘Intervista con la storia’ di Oriana Fallaci.

Per la tipologia C (riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo sull’attualità), una lettera scritta dall’ex ministro Patrizio Bianchi sugli esami di maturità e un testo di Marco Belpoliti tratto da ‘Elogio dell’attesa nell’era di WhatsApp’.

Fonte: Dire.It

Segui CalabriaOk