''Mare e laghi sicuri 2024'': la Guardia Costiera sanziona diversi stabilimenti balneari

I controlli del personale militare della Capitaneria di Porto nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi sicuri 2024” stanno continuando ad interessare le numerose strutture turistiche e balneari insis...

A cura di Redazione
22 agosto 2024 15:00
''Mare e laghi sicuri 2024'': la Guardia Costiera sanziona diversi stabilimenti balneari -
Condividi

I controlli del personale militare della Capitaneria di Porto nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi sicuri 2024” stanno continuando ad interessare le numerose strutture turistiche e balneari insistenti lungo il tratto di costa di competenza della Capitaneria di porto di Crotone che si estende dal Comune di Crucoli sino a quello di Sellia Marina. Oltre alle verifiche sui titoli concessori e sulla regolarità degli spazi demaniali marittimi occupati i controlli in corso sono mirati, soprattutto, alla verifica del possesso delle dotazioni di sicurezza ed al rispetto di tutte le altre prescrizioni contenute nell’Ordinanza di sicurezza balneare nr. 42/2024 del 12 Aprile 2024.

Dall’inizio dell’operazione “Mare e Laghi sicuri 2024” sono 114 i controlli eseguiti alle strutture balneari. I controlli eseguiti negli ultimi giorni, hanno determinato l’accertamento di diverse carenze in 9 strutture balneari ispezionate che hanno determinato, complessivamente, l’irrogazione di oltre 9.000 di sanzioni amministrative a carico dei responsabili. Infatti in sette strutture balneari, nonostante la presenza di numerosi avventori che usufruivano dei servizi in spiaggia, è stata accertata l’assenza del personale preposto al servizio di assistenza e salvataggio mentre in altre due strutture sono state accertate diverse carenze nelle dotazioni e negli apprestamenti di sicurezza stabiliti dalla vigente Ordinanza.

A seguito dell’intervento dei militari sono state prontamente ripristinate le condizioni di sicurezza sia da parte di quelle strutture balneari risultate prive del servizio di assistenza e salvataggio che per quelle risultate carenti nelle dotazioni di sicurezza.

Segui CalabriaOk