Marcellinara investe nella sicurezza: presentato progetto per nuovo impianto di videosorveglianza nella zona produttiva di Serramonda

Il Comune di Marcellinara ha ufficialmente presentato un nuovo progetto per l’installazione di un sistema di videosorveglianza nella zona industriale di Serramonda. L’intervento si inserisce nel quadr...

A cura di Redazione
26 giugno 2025 09:00
Marcellinara investe nella sicurezza: presentato progetto per nuovo impianto di videosorveglianza nella zona produttiva di Serramonda -
Condividi

Il Comune di Marcellinara ha ufficialmente presentato un nuovo progetto per l’installazione di un sistema di videosorveglianza nella zona industriale di Serramonda. L’intervento si inserisce nel quadro dei patti per la sicurezza urbana, in risposta al Decreto del Ministero dell’Interno del 27 dicembre 2024, e punta a rafforzare la tutela di un’area strategica per l’economia locale.

Il progetto, redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale con il coordinamento dell’ingegnere Gabriele Greto, prevede un investimento complessivo di 243.000 euro. L’impianto comprenderà 24 telecamere, tra cui dispositivi per la lettura targhe, una rete Wi-Fi dedicata e una connessione diretta con la centrale operativa situata presso la sede comunale. L’obiettivo è contrastare furti, atti vandalici e altri comportamenti illeciti, rafforzando così il presidio del territorio.

“Si tratta di una risposta concreta alle richieste avanzate dagli operatori dell’area industriale, che all’inizio dell’anno sono stati vittime di episodi predatori e vandalici – ha dichiarato il sindaco Vittorio Scerbo –. Offrire strumenti tecnologici di prevenzione significa tutelare il lavoro, garantire legalità e sostenere chi ha scelto di investire sul nostro territorio. La sicurezza è un diritto e un dovere che intendiamo garantire a tutta la comunità”.

Il nuovo sistema di videosorveglianza coprirà i principali accessi lungo la strada provinciale SP 168/1, dallo svincolo per Marcellinara fino al confine con il comune di Maida, assicurando così un controllo capillare e continuo.

Con questo progetto, l’Amministrazione Comunale conferma la propria volontà di puntare sulla sicurezza come leva di sviluppo, proteggendo il tessuto produttivo e promuovendo un ambiente favorevole all’impresa e al lavoro.

Segui CalabriaOk