Maltempo, il meteorologo: «Quello in atto potrebbe rappresentare solo l'antipasto»
L’Italia è da giorni investita da un’ondata di maltempo Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per oggi giovedì 29 febbraio, allerta rossa per rischio idraulico su settori del Ven...

L’Italia è da giorni investita da un’ondata di maltempo Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per oggi giovedì 29 febbraio, allerta rossa per rischio idraulico su settori del Veneto. Allerta arancione su parte di Emilia-Romagna e Veneto. Valutata inoltre allerta gialla in Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e sull’intero territorio di Trentino Alto Adige, Marche, Umbria, Abruzzo, Lazio, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Pioggia e vento potrebbero rappresentare solo un antipasto per il Meteorologo Stefano Bernardi.
Secondo il meteoman abruzzese la dinamicità atmosferica che si è accesa da qualche giorno a questa parte caratterizzerà, sull’intero settore del mediterraneo, il tempo del futuro prossimo.
«Piogge, temporali e copiose nevicate potrebbero colpire a ripetizione l’Italia e con tutto ciò che ne consegue in termini di effetti sul territorio nazionale che sappiamo essere estremamente vulnerabile dal punto di vista idrogeologico.
Gli eventi perturbati di questi giorni riprenderanno vigore tra domenica e lunedì allorquando una intensa perturbazione proveniente dal nord Atlantico, nel fare ingresso nel Mediterraneo, si invorticherà e seppur in moto dinamico scaricherà intense precipitazioni che, stante un richiamo più freddo da Est, potrà far scendere la neve a quote relativamente basse anche sull’appennino centrale.
Occhi puntati infine al periodo che va dal 5 e 12 Marzo. I centri di calcolo intravedono antizonalità delle correnti. Questo, secondo Bernardi, significherà una sola cosa: correnti da Est e finanche dalla Russia, ovvero freddo e probabilmente neve».