Maida, la comunità si stringe attorno alla Festa di Santa Maria Cattolica 2025

Un appuntamento che, anche quest’anno, ha saputo unire fede, tradizione e partecipazione, restituendo alla cittadinanza giornate di intensa condivisione e profonda emozione

A cura di Redazione
02 settembre 2025 08:00
Maida, la comunità si stringe attorno alla Festa di Santa Maria Cattolica 2025 -
Condividi

Maida -  Si sono conclusi i festeggiamenti in onore di Santa Maria Cattolica, patrona e riferimento spirituale della comunità di Maida. Un appuntamento che, anche quest’anno, ha saputo unire fede, tradizione e partecipazione, restituendo alla cittadinanza giornate di intensa condivisione e profonda emozione.

L’edizione 2025 è stata resa possibile grazie a una sinergia tra istituzioni e realtà locali: il Comune di Maida, rappresentato dall’assessore Marianna Pettinato, la Parrocchia guidata da don Antonio Astorino, il Comitato feste e la Pro Loco di Maida. Una collaborazione che ha permesso di riportare la celebrazione al suo antico splendore, con l’obiettivo comune di rafforzare il senso di comunità.

I momenti religiosi hanno rappresentato il cuore della festa: dall’incoronazione della Santa Vergine alla Messa solenne, fino alla tradizionale processione per le vie del paese, seguita con partecipazione da fedeli e visitatori.

Accanto agli appuntamenti spirituali, non sono mancati gli eventi civili. Dalla ripresa dei giochi popolari al raduno delle auto d’epoca curato dal Comitato festa, fino agli spettacoli che hanno animato Piazza Roma: il concerto de L’Accademia nella serata di sabato e il coinvolgente Tribute Decaband – Max Pezzali & 883 la domenica. Iniziative coordinate con passione dall’assessore Pettinato in collaborazione con la Pro Loco.

Un ruolo importante è stato svolto anche dalle attività gastronomiche e commerciali locali, che con i loro stand hanno arricchito l’offerta della manifestazione, trasformando Piazza Roma in un vero centro pulsante di festa e accoglienza.

La Festa di Santa Maria Cattolica 2025 si chiude dunque con una certezza condivisa: unione, partecipazione, condivisione e fede restano i pilastri fondamentali su cui continuare a costruire il futuro della comunità di Maida.

Segui CalabriaOk