Maida, installata una nuova Bike-Station per il cicloturismo

L'iniziativa mira a sostenere e ampliare il cicloturismo locale, creando infrastrutture specifiche che favoriscano la mobilità ecologica

A cura di Redazione
26 ottobre 2025 16:00
Maida, installata una nuova Bike-Station per il cicloturismo -
Condividi

Maida - Il Comune di Maida è entusiasta di annunciare l’installazione di una nuova Bike-Station, nell’ambito del progetto E-bike Chargers (EBIC), in prossimità della "Piazzetta 4 luglio 1806". Un’iniziativa promossa dal GAL Serre Calabresi – Società Cooperativa Consortile a r.l., con il supporto dell’Amministrazione comunale, che contribuisce all’obiettivo strategico C, "Cura del paesaggio rurale e dell’ambiente storico", parte integrante dell'Azione C.1 "Percorsi della ruralità e riappropriazione dei luoghi da parte delle comunità" e dell'Intervento C.1.1 SenS – Il Sentiero delle Serre.

L'iniziativa mira a sostenere e ampliare il cicloturismo locale, creando infrastrutture specifiche che favoriscano la mobilità ecologica. Con la realizzazione di 35 stazioni di ricarica e manutenzione per e-bike, il progetto si estende su diversi Comuni, e include la creazione di una mappa digitale che consente ai cicloturisti di pianificare i propri itinerari in base alla disponibilità di servizi di ricarica lungo il percorso.

Accanto alla Bike-Station, è stato installato un pannello informativo con QR Code, che rimanda al sito ufficiale del GAL e fornisce dettagli utili per raggiungere tutte le altre stazioni della rete.

Questo nuovo spazio non solo offre un servizio pratico per i cicloturisti, ma diventa anche un punto di valorizzazione del territorio. La stazione è situata in una posizione che regala una vista panoramica, offrendo ai visitatori un’area di sosta e relax, ideale per un momento di riposo immersi nella bellezza del paesaggio. Un esempio tangibile di come gli spazi pubblici possano essere trasformati in luoghi di qualità, a beneficio della comunità e della promozione del territorio.

La Bike-Station di Maida è solo uno degli elementi che si inseriscono in un più ampio piano di sviluppo turistico sostenibile del GAL, che punta alla creazione di una Destinazione Turistica Innovativa. Tra le altre iniziative connesse al progetto, vi sono la realizzazione di percorsi di mobilità dolce per bici e trekking, la valorizzazione dei sentieri e delle infrastrutture rurali, e la promozione di percorsi enogastronomici legati alle eccellenze locali. Inoltre, l’iniziativa prevede anche il sostegno a strutture di ospitalità diffusa, che permettono ai visitatori di vivere a pieno l'esperienza del territorio, sentendosi parte della comunità.

Il progetto EBIC rappresenta così un passo importante per la crescita del cicloturismo, la tutela dell'ambiente e la valorizzazione del nostro patrimonio culturale e naturale.

Segui CalabriaOk