Maida, avviati i lavori di messa in sicurezza del fiume Cottola

Un passo importante verso il recupero del Ponte Caduto

A cura di Redazione
05 novembre 2025 16:00
Maida, avviati i lavori di messa in sicurezza del fiume Cottola -
Condividi

Maida - Significativo per la comunità di Maida, con l'avvio dei lavori di messa in sicurezza sul fiume Cottola, in corrispondenza della SP 167/3, vicino al ponte crollato durante l’alluvione del 20 e 21 ottobre 2024. La notizia è stata resa possibile grazie a un provvedimento di dissequestro provvisorio adottato dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme.

Il provvedimento, che arriva a più di un anno dall’evento alluvionale, ha come obiettivo principale la messa in sicurezza dell'area, evitando il passaggio di veicoli e mezzi in un tratto fluviale particolarmente pericoloso. Gli interventi in corso mirano a eliminare i rischi legati alla viabilità e a rafforzare l'arginatura del fiume, per prevenire ulteriori danni in caso di nuove precipitazioni.

Il Comune di Maida esprime un sincero ringraziamento all’Arma dei Carabinieri, e in particolare al Maresciallo Angelo Sepe, che sin dalle prime fasi dell'emergenza ha mantenuto un costante dialogo con la Procura, facilitando il processo che ha portato all'adozione di questo importante provvedimento.

Con l'auspicio che il dissequestro provvisorio possa preludere a un futuro dissequestro definitivo dell'area, il Comune guarda ora con speranza alla possibilità di dare il via ai lavori di ricostruzione del ponte, una volta che l'ente Provincia avrà completato l'iter burocratico. La Provincia ha infatti già ottenuto i fondi necessari e ha individuato la ditta che si occuperà della costruzione del nuovo ponte tramite bando di gara.

Segui CalabriaOk