Maida accoglie turisti dal Belgio e dall’Olanda: tre giorni tra storia, tradizioni e convivialità

L’Amministrazione comunale ha voluto esprimere la propria gratitudine per la gentilezza, l’entusiasmo e la curiosità dimostrati dagli ospiti

A cura di Redazione
13 settembre 2025 13:00
Maida accoglie turisti dal Belgio e dall’Olanda: tre giorni tra storia, tradizioni e convivialità -
Condividi

Maida - Il Comune di Maida ha salutato con affetto un gruppo di 17 turisti provenienti dal Belgio e dall’Olanda, ospiti del territorio per tre intense giornate all’insegna della cultura, delle tradizioni e dell’ospitalità.

L’Amministrazione comunale ha voluto esprimere la propria gratitudine per la gentilezza, l’entusiasmo e la curiosità dimostrati dagli ospiti, rivolgendo un ringraziamento particolare a Linda, capogruppo del viaggio, per la professionalità e il calore con cui ha coordinato il gruppo.

Determinante è stato il contributo dell’associazione “Tra Chjiazza, Rughi e Carriari”, che ha accompagnato i visitatori in un percorso tra le bellezze storiche del paese, le tradizioni locali e i laboratori creativi, veri custodi dell’identità maidese. Importante anche la collaborazione con il tour operator che ha scelto Maida come tappa, confermando il ruolo del turismo come strumento di valorizzazione e promozione del territorio oltre i confini locali.

La visita si è conclusa con una cena di saluto, organizzata dall’associazione, alla quale hanno preso parte il sindaco Salvatore Paone, l’assessore al Turismo Marianna Pettinato, il presidente del Consiglio Francesca Gigliotti e il capogruppo consigliere Lorenzo Gigliotti. Durante la serata, gli ospiti hanno ricevuto un piccolo omaggio da parte dell’Amministrazione comunale, simbolo di riconoscenza e segno tangibile dell’amicizia instaurata.

«Crediamo fortemente nell’importanza del turismo come occasione di incontro, scambio e valorizzazione della nostra storia e della nostra cultura – ha sottolineato il Comune –. Ogni visita è un’opportunità per far brillare il nome di Maida nel mondo».

Con questo spirito, l’Amministrazione auspica che Maida possa continuare a essere meta di esperienze, relazioni e meraviglia, capace di accogliere visitatori e di lasciare in loro un ricordo autentico della propria terra.Ma

Segui CalabriaOk