Magna Grecia Comics, grande successo: si pensa già ad una nuova edizione

Isola C.R. – Terminata la prima edizione del Premio Nazionale Graphic Novel “Magna Grecia Comics”, evento che ha inaugurato la XXII Edizione del Festival dell’Aurora “Ri(e)voluzione”, evento d’interes...

A cura di Redazione
02 marzo 2024 09:30
Magna Grecia Comics, grande successo: si pensa già ad una nuova edizione -
Condividi

Isola C.R. – Terminata la prima edizione del Premio Nazionale Graphic Novel “Magna Grecia Comics”, evento che ha inaugurato la XXII Edizione del Festival dell’Aurora “Ri(e)voluzione”, evento d’interesse storico e di rilievo internazionale organizzato, ormai da oltre vent’anni da Fondazione Odyssea.

Il Premio è nato da un’idea del presidente del Magna Grecia Comics Simone Carozzo e dal direttore artistico Romano Pesavento, che ha ideato il programma e scelto gli ospiti. Questa prima edizione,  ha avuto anche il supporto logistico ed organizzativo del Comune di Isola Capo Rizzuto e la presenza del sindaco Maria Grazia Vittimberga e dell’intera Giunta Comunale. Una prima edizione che farà da apripista con la possibilità di riproporre la stessa già nei prossimi mesi, anche per ovviare alle avverse condizioni metereologiche. «Si è trattato di un evento importante per il territorio – ha dichiarato il vicensidaco Andrea Liò -, sicuramente è stata una tre giorni che ha dato lustro. Il nostro rammarico è quello legato alle avverse condizioni meteorologiche che ci hanno impedito di dare vita a tutte le attività che ci eravamo prefissati.

Molte sono state svolte all’interno del Castello Aragonese, tante altre non si sono potute svolgere causa maltempo. Sicuramente è stata un’iniziativa che ci ha inorgoglito, stiamo già pensando ad una nuova edizione. Più che seconda edizione potremmo dire un edizione 2.0 della prima, la volontà è quella di proporre nel migliore dei modi tutto quelli che ci eravamo prefissati in queste giornate di febbraio. La speranza è che questo grande evento possa avere ancora più successo coinvolgendo oltre agli studenti anche tanti cittadini». All’interno del Castello Aragonese è stata inoltre allestita una mostra di quadri dedicati al mondo dei fumetti dagli allievi del Liceo “Pertini- Santoni”.

Segui CalabriaOk