Lunedì Santo: Amicizia, Tradimento e Settimana Santa

I primi tre giorni della Settimana Santa, pur essendo spesso associati al ricordo del tradimento di Giuda, rivestono ciascuno un significato e una ricorrenza specifici. I riti religiosi di questi gior...

A cura di Redazione
14 aprile 2025 20:26
Lunedì Santo: Amicizia, Tradimento e Settimana Santa -
Condividi

I primi tre giorni della Settimana Santa, pur essendo spesso associati al ricordo del tradimento di Giuda, rivestono ciascuno un significato e una ricorrenza specifici. I riti religiosi di questi giorni prevedono, come prima lettura della Messa, i primi tre canti del Servo del Signore tratti dal libro del profeta Isaia.

Il Lunedì Santo si distingue come il giorno della Settimana Santa in cui si celebra il giorno dell’amicizia. In questa giornata, la liturgia ricorda il tempo prezioso che Gesù trascorse a Betania in compagnia dei suoi tre cari amici: Marta, Maria e Lazzaro. Le letture proposte durante la Messa del Lunedì Santo sottolineano il profondo valore dell’amicizia per i cristiani.

È fondamentale comprendere il significato intrinseco di ogni giorno che compone la Settimana Santa, dalla solenne Domenica delle Palme fino al gioioso Lunedì dell’Angelo.

La Settimana Santa rappresenta la celebrazione del momento più sacro per ogni cristiano. Dalla Domenica delle Palme al Giovedì Santo, passando per il culmine del Venerdì Santo e culminando nella gloriosa Domenica di Pasqua, ogni credente ripercorre e commemora la passione, la morte e la risurrezione di Gesù Cristo, che costituiscono il cuore pulsante della fede cristiana.

LEGGI ANCHE:
Il programma delle celebrazioni presso la Chiesa dell’Immacolata

Segui CalabriaOk