Lo sapevi? Anche la provincia di Crotone ha avuto dei Papi

Lo sapevi? La provincia di Crotone ha avuto tre Pontefici, ovvero San Zaccaria (Santa Severina), Zosimo (Mesoraca) e Sant’Antero. Oggi ci occupiamo di Papa Antero (in greco: Anteros; Petelia, … – Roma...

A cura di Redazione
12 giugno 2023 06:07
Lo sapevi? Anche la provincia di Crotone ha avuto dei Papi - Sant'Antero
Sant'Antero
Condividi

Lo sapevi? La provincia di Crotone ha avuto tre Pontefici, ovvero San Zaccaria (Santa Severina), Zosimo (Mesoraca) e Sant’Antero. Oggi ci occupiamo di Papa Antero (in greco: Anteros; Petelia, … – Roma, 3 gennaio 236) il quale è stato il 19º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 21 novembre 235 al 3 gennaio 236. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalle Chiese ortodosse.

E’ nato dunque a Petelia, città magnogreca, da identificarsi con l’odierna Strongoli in provincia di Crotone. Di lui sappiamo con sicurezza solamente che regnò circa quaranta giorni e che fu sepolto nella famosa “cripta papale” del cimitero di San Callisto a Roma. Il Liber Pontificalis riporta che fu martirizzato sotto l’imperatore Massimino Trace per aver fatto raccogliere gli Atti dei martiri da alcuni notai e poi averli fatti depositare negli archivi della Chiesa di Roma. Le sue reliquie sono conservate a Giaveno, in provincia di Torino.

Nella Chiesa dei Santissimi Pietro e Paolo di Strongoli, entrando a destra, vi è una cappella a lui dedicata ed eretta nel 1975, consacrata il 26 Gennaio come testimonia un  verbale che porta la firma dell’Arcidiacono Don Nicodemo Pignataro e del Presidente della ProLoco Salvatore Gallo.

Vincenzo Costa, strongolese, ha scritto un volume dedicato al Papa di Strongoli (leggi qui)

Segui CalabriaOk