Lo chef Ercole a Sanremo, sarà ambasciatore dei profumi e sapori di Calabria

Sarà la rinomata cucina dello chef crotonese Ercole Villirillo a rappresentare le eccellenze calabresi a Sanremo in occasione del Festival della Canzone italiana. Un ritorno nella città dei fiori per...

A cura di Redazione
06 febbraio 2024 07:30
Lo chef Ercole a Sanremo, sarà ambasciatore dei profumi e sapori di Calabria -
Condividi

Sarà la rinomata cucina dello chef crotonese Ercole Villirillo a rappresentare le eccellenze calabresi a Sanremo in occasione del Festival della Canzone italiana. Un ritorno nella città dei fiori per Ercole che, insieme allo staff del suo ristorante, questa volta sarà tra i protagonisti dell’iniziativa promozionale “La Calabria a Sanremo” ideata dalla Regione. Una serie di appuntamenti collaterali alla kermesse che danno continuità alla partnership tra Rai e Regione Calabria sottoscritta quest’anno in occasione del Capodanno trasmesso in diretta sulla rete ammiraglia da Piazza Pitagora. Proprio in quell’occasione lo chef crotonese aveva avuto l’opportunità di far apprezzare il suo menù ai protagonisti della serata: dai cantanti allo stesso Amadeus che insieme alla moglie Giovanna ha elogiato pubblicamente Ercole per l’accoglienza e soprattutto per la bellezza e la qualità dei piatti serviti. Gli eventi si svolgeranno al Victory Morgana di Sanremo e in altre location nel pieno del festival e saranno una vetrina per l’intero territorio. Ercole infatti sarà l’ambasciatore dei profumi e dei sapori di Calabria. Promuoverà le eccellenze tipiche, dalla cipolla rossa di Tropea al finocchio IGP di Isola, dalle prelibatezze del mare ai salumi passando per i vini e gli amari.

Lo chef per i suoi show cooking e per il suo menù sanremese ha selezionato: la pescheria Il tarantino, Pasta Astorino, Oleificio Mediterraneo, Panificio Giulio De Santis, Cantine Ippolito, Salumificio Sila Sole, panificio di Durante Giovanni, Caseificio Gocce di quercia, Amaro di agrumi Plamb, ndujia Taverna del Brigante, Amaro Bandito. Spazio anche alla “Musica dei sapori” made in Calabria con il duo voce, piano e sax Paolo e Adriano. Gli ospiti dell’iniziativa potranno così assaggiare il piatto “L’anno che verrà” e tutti gli antipasti, i primi, i secondi e i dolci firmati da Ercole, un artigiano della cucina, un maestro che con il suo estro e la sua passione riesce sempre a coniugare la tradizione dei nostri sapori all’innovazione di un’arte, quella culinaria, in continua evoluzione. Quella di Ercole è una cucina capace di stupire e ammaliare, ma soprattutto che esalta la genuinità dei prodotti della nostra terra. “Sanremo – ha detto lo chef alla vigilia della sua partenza – è un appuntamento irrinunciabile che entusiasma i cittadini italiani ma che varca i confini nazionali e coinvolge anche chi vive all’estero vista la visibilità e la risonanza mediatica internazionale. Sono davvero felice di tornare anche quest’anno, ed è un orgoglio per me prendervi parte con l’iniziativa promossa direttamente dalla Regione Calabria”.

Segui CalabriaOk