Linda Cribari eletta nel Consiglio Uncem Calabria

Linda Cribari eletta nel Consiglio Uncem Calabria

A cura di Redazione
19 novembre 2025 19:00
Linda Cribari eletta nel Consiglio Uncem Calabria -
Condividi

San Fili - Durante il Congresso Regionale dell’Uncem Calabria, svoltosi a Lamezia Terme lo scorso 7 novembre, la sindaca di San Fili, Linda Cribari, è stata eletta nel Consiglio dell’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, presieduto da Vincenzo Mazzei. L’istituzione rappresenta e promuove le comunità montane e i piccoli comuni calabresi, ponendosi come punto di riferimento per le politiche di sviluppo delle aree interne.

L’elezione di Cribari segna un passo significativo per la politica locale e regionale, offrendo nuove opportunità per affrontare le sfide che interessano i territori montani. Nel suo nuovo ruolo, la prima cittadina avrà il compito di rappresentare gli interessi dei comuni calabresi, favorendo iniziative di coesione territoriale, valorizzazione delle risorse locali e contrasto allo spopolamento.

Le linee strategiche illustrate dalla sindaca si articolano in cinque ambiti principali:

  • Sviluppo sostenibile: promozione dell’agricoltura biologica e tutela delle risorse naturali, con interventi mirati alla mitigazione del rischio idrogeologico e politiche di governance per la transizione energetica. Particolare attenzione sarà rivolta al contrasto della speculazione energetica che minaccia paesaggio, cultura e identità dei territori.

  • Turismo responsabile: creazione di itinerari per valorizzare le ricchezze storiche e culturali di San Fili e delle aree circostanti, con un modello di turismo rispettoso dell’ambiente e rigenerazione dei centri storici attraverso interventi integrati sul patrimonio edilizio pubblico e privato.

  • Rappresentanza dei piccoli comuni: rafforzamento della voce delle comunità minori nelle politiche regionali, favorendo la collaborazione tra enti locali e lo sviluppo di sinergie tra territori.

  • Infrastrutture e mobilità: miglioramento della rete di trasporti nelle aree montane per garantire collegamenti efficienti e accesso ai servizi essenziali.

  • Innovazione e digitalizzazione: accelerazione del processo di digitalizzazione delle amministrazioni comunali, con la creazione di piattaforme che rendano i servizi pubblici più accessibili e inclusivi.

Segui CalabriaOk