L’incanto del foliage lungo il Cammino di Gioacchino da Fiore
Il 30 novembre trekking tra natura, storia e cultura calabrese con visite guidate, photo experience e pranzo tipico per un’esperienza sensoriale unica
Il 30 novembre la Calabria si prepara ad accogliere gli appassionati di natura, storia e cultura con un evento unico lungo il Cammino di Gioacchino da Fiore. L’iniziativa, pensata per famiglie, escursionisti e curiosi di tutte le età, propone un’esperienza immersiva nel cuore del foliage autunnale calabrese, in un percorso di circa 10 chilometri interamente immerso nella natura e classificato come escursionistico, ma accessibile a tutti con il giusto ritmo.
Il ritrovo è previsto al Bruzia Risto Caffè di Lamezia Terme alle 7 del mattino, con partenza ufficiale da Jure Vetere alle 9. Qui i partecipanti saranno accolti dall’architetto Pasquale Lopetrone, che guiderà il gruppo attraverso le rovine e i segreti millenari della località, raccontando la storia e l’identità di questo luogo straordinario. Durante il cammino, l’Associazione Aurea offrirà una vera e propria “photo experience”, immortalando i momenti più suggestivi tra gli alberi colorati, creando un ricordo indelebile della giornata.
L’esperienza culminerà al Centro Studi Gioachimiti, dove il Dottore Riccardo Succurro accompagnerà i partecipanti tra il museo e la cripta del santuario, con un percorso che coniuga cultura, spiritualità e storia locale. Chi vorrà potrà poi concludere la giornata con un pranzo conviviale a base di prodotti tipici calabresi, un’occasione per condividere le emozioni del cammino attorno alla tavola e gustare le eccellenze enogastronomiche della regione.
L’evento punta a valorizzare la Calabria attraverso la bellezza dei suoi paesaggi autunnali e la ricchezza delle sue storie, offrendo ai partecipanti un’esperienza sensoriale completa tra natura, storia e cultura. I posti sono limitati per garantire sicurezza e qualità dell’esperienza, e gli interessati sono invitati a prenotare al più presto.