Lifestyle - La rosa canina, fascino selvatico tra piacere e dolore

Nasce spontanea e molti poeti, a cominciare dallo stesso Shakespeare, la preferirono alla più ricercata rosa coltivata in giardino

A cura di Redazione
31 agosto 2025 15:30
Lifestyle - La rosa canina, fascino selvatico tra piacere e dolore -
Condividi

Lifestyle - È una delle piante più longeve note all’uomo: in un convento tedesco ne è conservata addirittura una che si ritiene sia stata piantata dal figlio di Carlo Magno intorno alla metà del IX secolo d.C. Il significato simbolico attribuito alla rosa canina è piacere e dolore, contrasto che nasce tra il dolce profumo del fiore e le sue grandi spine, che possono provocare dolore quando si cerca di coglierla. 

La rosa canina nasce spontanea e molti poeti, a cominciare dallo stesso Shakespeare, la preferirono alla più ricercata rosa coltivata in giardino, per la sua fragranza che persiste anche dopo che il fiore è stato tagliato e seccato.

Segui CalabriaOk