Lifestyle / La bellezza della scarpetta di venere tra storia e mito
09 Un giorno, a causa di un temporale, la dea perse nel fango una scarpetta che, qualche giorno dopo, fu ritrovata da un mortale.Appena l’uomo la sfiorò si trasformò in una piantina. Con l’avvento del...
A cura di Redazione
07 luglio 2023 22:00

09 Un giorno, a causa di un temporale, la dea perse nel fango una scarpetta che, qualche giorno dopo, fu ritrovata da un mortale.
Appena l’uomo la sfiorò si trasformò in una piantina. Con l’avvento del Cristianesimo, la pianta venne consacrata alla Vergine Maria con il nome di “pianella della Madonna”. Per la sua forma elegante e delicata, la scarpetta di Venere è simbolo dell’amore, ma anche di discrezione e della modestia.