L'Hera della Magna Grecia 2023: al via la seconda parte della stagione concertistica

Crotone – Con il concerto del pianista Antonio Giuseppe Nucera, nell’Auditorium del Liceo Musicale “O.Stillo”, Domenica 01 Ottobre, la Società Beethoven Acam di Crotone ha dato il via alla seconda par...

A cura di Redazione
02 ottobre 2023 15:15
L'Hera della Magna Grecia 2023: al via la seconda parte della stagione concertistica -
Condividi

Crotone – Con il concerto del pianista Antonio Giuseppe Nucera, nell’Auditorium del Liceo Musicale “O.Stillo”, Domenica 01 Ottobre, la Società Beethoven Acam di Crotone ha dato il via alla seconda parte della Stagione Concertistica 2023

Un concerto di grande impatto culturale poiché l’Artista ha presentato un programma particolarmente bello dedicato interamente alla musica di Chopin.

Eleganza interpretativa, alternanza delle voci che si rincorrono, senza mai sovrastarsi in un vivace scambio delle mani, suono cristallino che si fondeva in un fluido sonoro che rapiva e inebriava mettendo in luce una cantabilità e omogeneità uniche.

Sono stati questi gli elementi portanti della stupenda interpretazione che il pianista Nucera ha messo in luce nella sua esecuzione.

Da non trascurane una tecnica granitica, specialmente nella esecuzione degli studi, sia dell’opera 10, sia dell’opera 25.

Veramente un bel concerto, con la presenza di tantissimi alunni studenti di pianoforte e non che hanno dedicato vere ovazioni all’artista che ha ricambiato con una serie di bis tanto da far sembrare un concerto nel concerto.

Prossimo appuntamento Sabato 07 Ottobre con il pianista Jovanny Pandolfo, vincitore del 2° Premio al Concorso Internazionale “V.Scaramuzza” a Santa Severina, alle ore 19 ,00 e Domenica 08 Ottobre nell’Auditorium del Liceo Musicale “O.Stillo” a Crotone, con il duo Giosuè De Vincenti al pianoforte e Umberto Oleandri al violoncello, sempre alle ore 19,00.

Segui CalabriaOk