"Letture nel Borgo": Politica, Giustizia e Libertà a Castrolibero
L’incontro avrà luogo in Piazza Mario Dodaro (Largo degli Aquiloni), un luogo simbolico per la comunità, e si prefigge di tracciare un nuovo capitolo della storia cittadina, intrecciando la cultura con le tradizioni locali

Mercoledì 23 luglio, alle ore 19.30, il centro di Castrolibero ospiterà un evento che promette di arricchire il dibattito pubblico sulla politica, la giustizia e la libertà. L’incontro avrà luogo in Piazza Mario Dodaro (Largo degli Aquiloni), un luogo simbolico per la comunità, e si prefigge di tracciare un nuovo capitolo della storia cittadina, intrecciando la cultura con le tradizioni locali.
"Le letture nel Borgo" rappresentano un’opportunità unica per immergersi in un ambiente di riflessione e confronto civile, dove la comunità potrà confrontarsi su temi di fondamentale rilevanza. L'evento vuole essere, infatti, una continua rielaborazione di concetti che travalicano il mero ambito letterario, toccando invece aspetti centrali della nostra vita sociale e politica.
Un nuovo spazio di dialogo politico e sociale si aprirà con la partecipazione di personalità di spicco. Saranno presenti, tra gli altri, il senatore della Repubblica Fausto Orsomarso, il presidente della Delegazione Italiana dell'Assemblea Parlamentare della NATO Lorenzo Cesa, il magistrato Luca Palamara, e la voce della Segreteria Federale Italiana del Meridione Giovanna D’Ingianna.
L'evento si arricchirà con la presentazione del libro di Giuseppe Scopelliti "Io sono libero", una riflessione su temi che toccano la giustizia, la libertà, i diritti e la responsabilità istituzionale. In questo contesto, la discussione non si limiterà alla dimensione letteraria, ma affronterà anche questioni cruciali per la nostra società.
A coordinare gli interventi sarà il giornalista Massimo Clausi, il quale guiderà l'incontro con il contributo del professor Nicodemo Perrotti, noto per il suo impegno nell’ambito culturale e istituzionale.
Come Amministrazione Comunale, crediamo nel valore di un confronto libero, aperto e pluralista, privo di pregiudizi e ideologie settoriali. Questo evento, che mira a stimolare un dibattito civile e informato, è un segno tangibile dell’impegno che Castrolibero dedica alla crescita culturale e alla formazione di una cittadinanza consapevole e responsabile.
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutti gli ospiti che hanno scelto di essere con noi in questo grande appuntamento, e invito la cittadinanza a partecipare attivamente, arricchendo con le proprie idee il nostro cammino comune.
Con orgoglio,
Orlandino Greco
Sindaco di Castrolibero
Ask ChatGPT