Le vie del gusto - Prodotti locali per fantastiche degustazioni
Specialità del territorio in un contesto che permette di riscoprire pietanze d'altri tempi

Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del venerdi con una fantastica preparazione che mette alla prova la creatività e bravura di ristoratori e chef della nostra bella città di Cosenza , per la mia rubrica golosa "Le vie del gusto".
Questa sera voglio raccontarvi la mia esperienza a Lorica presso il Grillo Parlante sul lungo lago.
Il posto era molto caratteristico la loro specialità e la carne ma da circa un anno anno realizzato oltre al ristorante un birrificio e vi devo dire che fanno una birra straordinaria.
Ho iniziato con il loro fantastico antipasto con tutti prodotti locali , i salumi erano della macelleria di Camigliatello Silano La Contadina , i formaggi invece sempre di piccole aziende artigianali locali.
Straordinari i fritti ottime le polpette realizzate con il giusto equilibrio tra pane e carne proprio cole la tradizione vuole.
Il capicollo era fenomenale emanava un profumo eccezionale che ti faceva venire l'acquolina in bocca e ti sussurrava mangiami mangiami.
Ottime le frittelle e la bruschetta, eccezionale il guanciale fatto ad involtino e ripassato nel forno per renderlo croccante , tanti piccoli assaggi che hanno reso gudurioso questo antipasto.
Poi o preso il caciocavallo abbinato con i funghi porcini , come sempre un abbinamento ottimo, poi il caciocavallo era cotto alla perfezione e della risata altezza così da risultare croccante fuori ma con un cuore morbido al suo interno.
Ma adesso tocca alla carne presentata in modo impeccabile a tavola sulla pietra così ogni commensale può regolare il livello della cottura.
Carne straordinaria ma non poteva essere altrimenti i titolari provengono da una famiglia di macellaio.
Sopra una reazione di maillard perfetta ed all'interno un colore bello rosso straordinario , si io amo la cottura al sangue così da poter apprezzare la ottima qualità , molto morbida che si scioglieva al palato.
Se decidete di andarla a provare mi raccomando inviatemi le foto e poi fatemi sapere come avete trovato il mio consiglio.
Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se volete segnalarmi una vostra gustosa preparazione che avete degustato in giro nella provincia di Cosenza.
Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo facebook " Cosenza tutta da gustare " così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.
Appuntamento a martedì con la mia rubrica un morso di sapore così da scoprire una nuova e gustosa ricetta.
Il gastronomo con il baffo Piero Cantore