Le Ricette di Patrizia - Funghi trifolati per riscoprire i sapori della terra
In Sila ce ne sono veramente tanti, e, per chi li conosce, è il momento più adatto per andare a raccoglierli
Questo è un periodo in cui, supermercati e mercati propongono grandi quantità di funghi. In Sila ce ne sono veramente tanti, e, per chi li conosce, è il momento più adatto per andare a raccoglierli e fare grandi scorte per soddisfare la voglia in tutti i periodi dell' anno.
Da qui il mio desiderio di parlare di questo prezioso prodotto della natura, bello da vedere ed eccezionale da gustare da solo oppure insieme ad altri cibi. Questo è il periodo perfetto per raccoglierli e quindi anche per assaggiarli, ricordiamo infatti che bisognerebbe consumare sempre i prodotti di stagione. E in autunno, appunto, sulle nsotre tavole, i funghi sono spesso protagonisti e vengono utilizzati per realizzare molti piatti ricchi e sostanziosi.
Quando si puliscono, bisogna stare molto attenti per non rovinarli essendo molto delicati. La prima cosa da fare durante la preparazione è quella di eliminare con l' aiuto di un coltello, la parte terminale, in quanto è sempre piena di terra. Il massimo sarebbe poter utilizzare semplicemente un panno umido in modo da non disperdere il loro sapore unico , ma spesso necessitano un lavaggio sotto l' acqua, in questo caso sarà necessario fare il tutto velocemente. Il modo più classico per cuocere i funghi sta nel trifolarli .
FUNGHI TRIFOLATI:
Ingredienti: 1 kg di funghi;
uno spicchio d'aglio;
un mazzetto di prezzemolo;
sale q.b.;
olio extra vergine d' oliva q. b.
Procedimento: In una padella capiente mettere l'olio con lo spicchio d' aglio intero (chi lo preferisce può tritarlo finemente). Fare soffriggere per qualche istante, aggiungere i funghi precedentemente tagliati per tutta la loro lunghezza. Lasciare cucinare per il tempo necessario, salare e aggiungere il trito di prezzemolo. Una volta pronti potranno essere utilizzati soli o per condire la pasta o la carne.