Le Notti delle Magare 2025: un'edizione da record che celebra arte, comunità e cultura a San Fili

Tre serate intensamente vissute, piazze affollate e una vibrante commistione di arte, tradizione e comunità hanno fatto di questa edizione una delle più memorabili di sempre

A cura di Redazione
15 agosto 2025 18:00
Le Notti delle Magare 2025: un'edizione da record che celebra arte, comunità e cultura a San Fili -
Condividi


San Fili
- Il bilancio della XVI edizione de Le Notti delle Magare di San Fili segna un successo straordinario, con una partecipazione di pubblico senza precedenti e un’atmosfera che ha coinvolto ogni angolo del borgo. Tre serate intensamente vissute, piazze affollate e una vibrante commistione di arte, tradizione e comunità hanno fatto di questa edizione una delle più memorabili di sempre.

Il Comune di San Fili ha dimostrato ancora una volta di essere un custode prezioso di una tradizione unica, ma anche un laboratorio culturale aperto e dinamico, capace di attrarre e coinvolgere un pubblico variegato, proveniente non solo dalla Calabria, ma anche da altre regioni.

La serata finale ha visto un susseguirsi di spettacoli ed eventi che hanno incantato il pubblico. Si sono esibiti artisti di grande rilievo, tra cui il cantautore Eraldo Corti, il gruppo artistico Palco, Arianna Luci, i Music Man, Eugenio Lo Feudo con il suo DJ set, i Walking Trees e Nunzio Fusaro. La performance di Briga, accompagnato da Mario Romano e Andrea Bruzzese, ha aggiunto un tocco di energia in più a una serata già ricca di emozioni.

Non sono mancati momenti dedicati ai più piccoli, con La Piazza delle Meraviglie, uno spazio curato dalle Sorelle Mastrosimone, e un affascinante fireshow che ha illuminato la notte di San Fili. La sfilata delle Magare e l'esibizione della Silva Lucens hanno completato il programma, regalando immagini suggestive e di forte impatto visivo.

Il successo di quest’edizione è il risultato di un impegno collettivo che ha visto il coinvolgimento attivo di tutta la comunità. Per questo motivo, il Comune di San Fili esprime il proprio ringraziamento alla Sindaca Linda Cribari e all’Amministrazione Comunale, che hanno contribuito in modo determinante alla realizzazione di un evento di tale portata.

"Se c'è qualcosa che portiamo via da queste notti," afferma l’Amministrazione Comunale, "è la consapevolezza che la cultura non è solo un intrattenimento, ma una necessità, una cura, una memoria, un motore di rinascita. Oggi più che mai, abbiamo bisogno di spazi che sappiano unire, nutrire e accendere nuove visioni."

La XVI edizione de Le Notti delle Magare si è quindi confermata non solo un evento di successo, ma anche un punto di riferimento per la comunità locale e per tutti coloro che credono nell'importanza della cultura come strumento di crescita collettiva.

Segui CalabriaOk