Le comunità di Cutro e Crotone si stringono attorno al sindaco Ceraso

Questa mattina, la comunità di Cutro è stata scossa da una tragica notizia: Chiara Olivo, moglie del sindaco Antonio Ceraso, è deceduta in seguito a un grave incidente stradale avvenuto sulla provinci...

A cura di Redazione
19 settembre 2024 13:30
Le comunità di Cutro e Crotone si stringono attorno al sindaco Ceraso -
Condividi

Questa mattina, la comunità di Cutro è stata scossa da una tragica notizia: Chiara Olivo, moglie del sindaco Antonio Ceraso, è deceduta in seguito a un grave incidente stradale avvenuto sulla provinciale 63. La signora Olivo, 63 anni, era un’insegnante stimata presso la scuola primaria Alcmeone di Crotone.

L’incidente si è verificato mentre Chiara si recava a scuola, come faceva ogni mattina. Per ragioni ancora in fase di accertamento, la sua Fiat Punto si è scontrata frontalmente con una Jeep Renegade che proveniva in senso contrario. Lo scontro è avvenuto alla fine di un tratto di strada caratterizzato da una serie di curve, proprio prima di un rettilineo. L’impatto è stato così violento che l’auto di Chiara è finita sulla carreggiata opposta, colpita sul lato passeggero e spinta contro il guardrail. I vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per estrarre dalle lamiere sia Chiara Olivo che l’uomo alla guida della Jeep. Nonostante l’immediato soccorso del personale sanitario del Suem 118, purtroppo, la signora Olivo non ce l’ha fatta e è deceduta poco dopo a causa dei gravi traumi riportati.

La comunità è in lutto per la perdita di una persona così cara e rispettata. Chiara Olivo lascia un vuoto incolmabile non solo nella vita del sindaco Antonio Ceraso, ma anche in quella di tutti coloro che l’hanno conosciuta e apprezzata nel corso della sua carriera di insegnante.

Queste le parole dell’Amministrazione comunale di Cutro:

Questa mattina, la comunità di Cutro è stata scossa da una tragica notizia: Chiara Olivo, moglie del sindaco Antonio Ceraso, è deceduta in seguito a un grave incidente stradale avvenuto sulla provinciale 63. La signora Olivo, 63 anni, era un’insegnante stimata presso la scuola primaria Alcmeone di Crotone.

L’incidente si è verificato mentre Chiara si recava a scuola, come faceva ogni mattina. Per ragioni ancora in fase di accertamento, la sua Fiat Punto si è scontrata frontalmente con una Jeep Renegade che proveniva in senso contrario. Lo scontro è avvenuto alla fine di un tratto di strada caratterizzato da una serie di curve, proprio prima di un rettilineo. L’impatto è stato così violento che l’auto di Chiara è finita sulla carreggiata opposta, colpita sul lato passeggero e spinta contro il guardrail.

I vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per estrarre dalle lamiere sia Chiara Olivo che l’uomo alla guida della Jeep. Nonostante l’immediato soccorso del personale sanitario del Suem 118, purtroppo, la signora Olivo non ce l’ha fatta e è deceduta poco dopo a causa dei gravi traumi riportati.

La comunità è in lutto per la perdita di una persona così cara e rispettata. Chiara Olivo lascia un vuoto incolmabile non solo nella vita del sindaco Antonio Ceraso, ma anche in quella di tutti coloro che l’hanno conosciuta e apprezzata nel corso della sua carriera di insegnante.

_____________________________

Così ha scritto invece il sindaco di Crotone Vincenzo Voce;

Apprendiamo con sgomento della scomparsa della moglie del sindaco di Cutro Antonio Ceraso.
Esprimo al sindaco Ceraso e alla famiglia il cordoglio personale, della Giunta, della presidenza del Consiglio Comunale e dei Consiglieri tutti, dei dirigenti e dei dipendenti, della comunità cittadina tutta.

Caro Antonio ti abbraccio fraternamente in questo momento così doloroso. Nel nostro comune, dove sei stato per anni comandante del corpo della Polizia Locale, è stata per le persone che ti hanno conosciuto, apprezzato e voluto bene, una notizia che ha addolorato tutti profondamente.
Una notizia che ha colpito profondamente tutta la nostra comunità. Ci stringiamo al tuo dolore.

Segui CalabriaOk