Le Castella, tutto pronto per la VI edizione del Premio Aragona

La VI dizione del Premio Aragona è in programma martedì 26 agosto alle ore 21.30 all’interno del suggestivo Castello Aragonese

A cura di Redazione
25 agosto 2025 17:30
Le Castella, tutto pronto per la VI edizione del Premio Aragona -
Condividi

Isola Capo Rizzuto si prepara ad accendere i riflettori sulla VI edizione del Premio Aragona, in programma martedì 26 agosto alle ore 21.30 all’interno del suggestivo Castello Aragonese. Anche quest’anno il riconoscimento andrà a figure che, in campi diversi, si sono distinte per talento, impegno e professionalità. 

A ricevere il premio saranno: Nicola Francesco Catanese, ex agente della scorta del giudice Paolo Borsellino, oggi testimone di legalità tra i giovani; Silvio Valzani, regista e consulente di comunicazione, autore del docufilm Le parole non bastano; Mimmo Gangemi, scrittore di fama nazionale, autore de Il giudice meschino; Giuseppe Garibaldi, volto televisivo calabrese, tra i protagonisti del Grande Fratello 2023; Michele Bruzzese, giovane talento musicale e televisivo, già protagonista a The Voice Kids e al cinema; Federico Parisi, ingegnere informatico di Le Castella, ricercatore ad Harvard e oggi in Johnson & Johnson; Andrea De Meco di Isola Capo Rizzuto, medico specializzato in riabilitazione e ricerca sulle patologie muscolo-scheletriche.

 

La cornice del Castello sarà ulteriormente arricchita dalla mostra dell’artista Aurelio Gentile, ospitata negli spazi interni, mentre la serata musicale sarà allietata dall’orchestra Adimeus Ensemble, che offrirà al pubblico un repertorio elegante e coinvolgente. Una platea variegata di storie e linguaggi, che unisce cultura, spettacolo, scienza e impegno civile, a conferma della vocazione del Premio Aragona: valorizzare eccellenze e offrire modelli positivi soprattutto alle nuove generazioni.

 

 

 

Segui CalabriaOk