Le Castella, mancano spazi per la scuola - I consiglieri di minoranza: "Nessuna soluzione all'orizzonte"
Nonostante la manifestazione di interesse sia stata pubblicata, nessuno a Le Castella ha avanzato proposte
Isola di Capo Rizzuto - Da oltre un mese, come gruppi consiliari di Forza Italia e Isola Prima di Tutto, stiamo portando avanti con costanza una serie di richieste per individuare a Le Castella uno spazio idoneo ad accogliere i bambini della scuola dell’infanzia. Un’urgenza che non può essere sottovalutata e che abbiamo sollevato anche ufficialmente durante il Consiglio Comunale.
Purtroppo, nonostante le sollecitazioni, non abbiamo ricevuto alcuna risposta concreta. Il Sindaco che si era data 15 gg di tempo non è stata mai presente agli incontri preposti, ha delegato altri. Più volte abbiamo chiesto, di nostra iniziativa, un incontro tecnico con ingegneri e assessori, ma ad oggi — dopo quasi due mesi — ci troviamo ancora senza una soluzione, né un’indicazione reale sulla strada da seguire.
All’ultima riunione di commissione consiliare, tenutasi giovedì scorso, ci è stato nuovamente comunicato che "sono state esaminate ed esplorate diverse proposte", ma che una soluzione non può esserci allo stato attuale; che non c’è struttura alcuna idonea ad accogliere i bambini.
Ci è stato riferito che alla data attuale, nonostante la manifestazione di interesse sia stata pubblicata, nessuno a Le Castella ha avanzato proposte. Dal canto nostro, crediamo fermamente che una possibilità esista: l’immobile oggi di proprietà della Provincia, che ospita il Museo Pelagos, potrebbe essere adibito in via del tutto eccezionale e temporanea all’accoglienza dei bambini anche con piccoli lavori da effettuare. Ci sono ancora sei mesi di scuola ed è impensabile che si faccia finta di nulla e che il problema non esiste. Al Sindaco e all’assessore preposto chiediamo di interpellare il presidente della Provincia, di trattare, chiedere, proporre: perché i bambini di Le Castella non possono essere invisibili.
Anche alla luce di quanto è emerso nell’incontro di commissione e cioè che non si ha notizia circa il dissequestro della scuola di Le Castella; parte tecnica e politica si sono soffermati al rigetto della richiesta di dissequestro che ormai risale ai mesi estivi, non reiterando ulteriore richiesta dettata proprio dalla urgenza di trovare collocazione ai bambini.
Il nostro impegno continuerà senza voler far speculazioni politiche ma facendo emergere quanto è grande il disservizio, ad oggi siamo propositivi e pronti a supportare se necessario, con l’unico obiettivo di garantire ai bambini di Le Castella il diritto fondamentale all’istruzione in un luogo sicuro e adeguato.
I consiglieri comunali dei gruppi di Forza Italia e Siamo Futuro
Maurizio Piscitelli, Francesca Iannone, Luigina Vallone, Teresa Verterame