Lavoro nero e insicurezza nei cantieri: sanzioni per quasi 10mila euro nel Crotonese
I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Crotone, hanno effettuato nei giorni scorsi una serie di controlli mirati al contrasto del lavoro irre...

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Crotone, hanno effettuato nei giorni scorsi una serie di controlli mirati al contrasto del lavoro irregolare e alla verifica del rispetto delle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Durante l’ispezione, condotta in un cantiere edile nella frazione Le Castella, è emersa una situazione di gravi irregolarità: l’attività risultava priva delle autorizzazioni previste e non conforme alla normativa sulla sicurezza e sulla formazione dei lavoratori.
Inoltre, i militari hanno accertato la presenza di operai senza contratto di assunzione e sprovvisti della visita medica obbligatoria. Per questi motivi, il titolare dell’impresa è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Crotone e sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 9.700 euro.
Controlli per contrastare lo sfruttamento e garantire la sicurezza
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di vigilanza e prevenzione disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Crotone, con l’obiettivo di contrastare il lavoro sommerso e assicurare condizioni di lavoro sicure e dignitose.
L’Arma ribadisce l’impegno nel tutelare i diritti dei lavoratori e nel prevenire forme di sfruttamento che non solo ledono la dignità delle persone, ma alterano anche le regole della concorrenza nel mercato del lavoro.