L'associazione Le città invisibili si innamora di Santa Severina

Santa Severina – Continuano gli itinerari delle Città Visibili tra i paesi da scoprire, o riscoprire, in Calabria. L’associazione ha visitato Piazza del Campo, la Cattedrale dedicata a Santa Anastasi...

A cura di Redazione
04 giugno 2024 17:30
L'associazione Le città invisibili si innamora di Santa Severina -
Condividi

Santa Severina – Continuano gli itinerari delle Città Visibili tra i paesi da scoprire, o riscoprire, in Calabria. L’associazione ha visitato Piazza del Campo, la Cattedrale dedicata a Santa Anastasia, fatta erigere da Ruggero di Stefanunzia tra il 1275 e il 1295, il Castelloche racchiude secoli di storia. «Restiamo estasiati – si legge nella nota – davanti al “Carro di Selene” e a “La Storia” con la penna in mano sui soffitti e a tutti i dettagli negli angoli finemente decorati; un brivido ci percorre la schiena nella Sala della Cappella in cui è raffigurata la Croce dell’Arcadia: sul soffitto sono raffigurati puttini con lance e palme, simbolo del martirio, poiché in questa sala Andrea Carafa, per imporre il suo potere su S. Severina, fece uccidere alcuni bambini che gli avevano portato dei doni».

Segui CalabriaOk