L'arte di Giurot illumina il Vintage Fest di Soverato con "Sconosciuti Paesaggi"
Al Vintage Fest di Soverato, la mostra "Sconosciuti Paesaggi" di Giurot unisce arte e territorio con opere "rubate" in un dialogo tra foto e pittura

La Piazzetta Giardino degli Angeli di Soverato ospiterà questo weekend, sabato 5 e domenica 6 luglio, la mostra “Sconosciuti Paesaggi” dell'artista catanzarese Giuseppe Rotella, in arte Giurot, nell'ambito del “Vintage Fest – Vinyl, Vintage & Handmade Market”.
L'esposizione è un'installazione site-specific di public art che fa parte del progetto più ampio “Catanzaro Rubata”, nato dall'ingegno del graphic designer Giurot. Le opere di “Sconosciuti Paesaggi” sono parte di un progetto itinerante che mira a valorizzare le meraviglie del territorio.
Al centro dell'installazione, “Il Viandante” e “Ophelia” si affacciano sul mare attraverso vetri trasparenti, interagendo con la luce e il movimento circostanti. Il progetto “Catanzaro Rubata”, avviato nel 2021, ha l'obiettivo di riscoprire e valorizzare la bellezza di Catanzaro, spesso trascurata. Giurot sovrappone a scatti fotografici di luoghi iconici della città personaggi d'arte "rubati" da musei di tutto il mondo, con maestri come Munch e Botticelli che arricchiscono le immagini, mantenendo Catanzaro come protagonista indiscussa.
L'artista ha spiegato che le opere si sviluppano su più livelli: "L’accostamento artistico tra foto e pittura è accompagnato da parole chiave che aiutano l’interpretazione, mentre i miei pensieri, a volte didascalici e a volte poetici, completano l’opera, esprimendo l’emozione che mi ha ispirato durante".
L'installazione “Sconosciuti Paesaggi” arricchisce il Vintage Fest 2025, offrendo un'ulteriore ragione per partecipare all'evento che unisce vinili, vintage, artigianato, arte e musica all'aria aperta.