Lamezia Terme si prepara a un Natale all’insegna della comunità

Il progetto ‘Natale Insieme’ coinvolge associazioni, scuole e cittadini per una festa condivisa tra mercatini, concerti e iniziative culturali

A cura di Redazione
16 novembre 2025 09:00
Lamezia Terme si prepara a un Natale all’insegna della comunità -
Condividi

Un Natale diverso e condiviso attende i cittadini di Lamezia Terme nel 2025, caratterizzato dalla partecipazione attiva delle associazioni e dal coinvolgimento dell’intera comunità. Il progetto “Natale Insieme”, promosso dall’amministrazione comunale, nasce con l’obiettivo di valorizzare la collaborazione tra realtà locali, puntando a creare un’atmosfera di festa basata sull’accoglienza e sulla condivisione.

“Nonostante le risorse limitate, abbiamo scelto di puntare sul senso di comunità, che durante le festività va riscoperto e celebrato nella sua dimensione più autentica”, commenta l’assessore alla Cultura Annalisa Spinelli. Tutte le associazioni interessate potranno proporre iniziative, che saranno inserite nel calendario ufficiale degli eventi e beneficeranno di agevolazioni come l’esenzione dalla tassa per l’occupazione del suolo pubblico e la fornitura gratuita di energia elettrica.

Saranno allestiti punti di raccolta per decorazioni natalizie usate ma in buono stato, che contribuiranno ad abbellire le vie cittadine. Alcune associazioni hanno già confermato la loro partecipazione: l’Ardito-don Bosco e l’associazione L’Arte del Filo decoreranno angoli della città con lavori realizzati dai bambini e creazioni all’uncinetto.

Diversi appuntamenti sono già programmati: l’associazione Canti Calabrisi si esibirà con la tradizionale Strina nei quartieri di Nicastro, Sambiase e Sant’Eufemia. I Giovani di Frontiera organizzeranno a Fronti il 7 dicembre una grispellata e un mercatino di Natale, accompagnati da un concerto di voci bianche dei bambini delle scuole elementari e medie. Anche l’associazione Insieme per Savutano allestirà un mercatino e realizzerà al centro dell’anfiteatro locale un albero e un presepe, mentre la Malgradotutto aprirà il 29 e 30 dicembre il Mercatino e il Villaggio di Babbo Natale al Parco Dossi Comuni.

Piazza Mazzini sarà animata da numerose iniziative grazie al contributo di realtà culturali come Pane&Quotidiano, Icica, Mammut Teatro, City One, lo studio d’architettura Todaro e Torrisi, il Movimento Agende Rosse e il Sistema Bibliotecario Lametino. Progetti che mirano alla riqualificazione sociale della zona, sostenuti anche dal recente finanziamento comunale di 70.000 euro annunciato dal sindaco Giovanni Murone.

Tra gli eventi in programma: il 7 dicembre sette personaggi Disney incontreranno i bambini in piazza per giochi e foto; il 16 dicembre sono previste letture natalizie a cura dell’SBL; il 19 dicembre si terrà un concerto Gospel a cura dell’associazione “A regola d’Arte”; il 23 dicembre arriverà Babbo Natale con il supporto di Agende Rosse. Per la piazza sono stati acquistati dodici alberi di Natale, rappresentativi dei paesi di origine dei bambini residenti.

Altri eventi culturali includono la presentazione di un libro sulla strage di Ustica a cura dell’associazione “La Rosa nel Bicchiere”, e l’intitolazione di luoghi pubblici a personalità della cultura locale. È prevista anche la partecipazione di scuole e parrocchie, con iniziative come presepi viventi o artistici nella zona San Teodoro-Piedichiusa, e la decorazione delle vetrine dei commercianti del centro, con un concorso per il presepe più bello.

Tutte le proposte possono essere inviate via mail entro il 27 novembre – termine prorogabile – all’Ufficio Cultura, dove saranno valutate dalla funzionaria Alessandra Saladino e dall’assessore Spinelli. “Invitiamo tutti a partecipare: qualsiasi iniziativa contribuirà a rendere unico questo Natale”, conclude l’assessore.

Segui CalabriaOk