Lamezia Terme ricorda Rosario Livatino, il giudice santo
Il 14 novembre incontro formativo con il procuratore Domenico Airoma sul primo magistrato beato della Chiesa, con due crediti per gli avvocati
A Lamezia Terme, il 14 novembre 2025, si terrà un incontro dedicato a Rosario Livatino, il magistrato siciliano noto per la sua rettitudine e riconosciuto beato dalla Chiesa Cattolica. L’appuntamento, organizzato dalla parrocchia Beata Maria Vergine Addolorata (Pietà) in collaborazione con l’associazione Alleanza Cattolica, si svolgerà alle ore 19.00 presso il salone parrocchiale “Mons. Azio Davoli” e apre una serie di incontri mensili su temi che legano fede e attualità, previsti da novembre 2025 a marzo 2026.
L’incontro, dal titolo “Livatino il Giudice Santo”, sarà introdotto dal parroco Don Emanuele Gigliotti e vedrà come relatore il dottor Domenico Airoma, procuratore della Repubblica presso il tribunale di Avellino, vice presidente del Centro Studi “Rosario Livatino” e reggente vicario dell’associazione Alleanza Cattolica. Airoma presenterà il libro “Un giudice come Dio comanda. Rosario Livatino, la toga e il martirio”, scritto insieme ad Alfredo Mantovano e Mauro Ronco e pubblicato da Il Timone nel 2021, approfondendo la figura del primo magistrato beato nella storia della Chiesa.
Rosario Livatino, nato a Canicattì il 3 ottobre 1952, fu ucciso il 21 settembre 1990 da un commando mafioso lungo la strada Caltanissetta-Agrigento a causa della sua integrità professionale e “in odium fidei”. San Giovanni Paolo II lo definì “Martire della giustizia e indirettamente della fede”, e la Chiesa ne ha riconosciuto la beatificazione il 9 maggio 2021.
La partecipazione all’evento darà diritto a due crediti formativi per gli avvocati.