Lamezia Terme: il Vescovo Parisi propone l'Istituzionalizzazione della 'Giornata con le Persone con Disabilità'"
Istituzionalizzare la “giornata insieme alle persone con disabilità”: è questa l’idea lanciata dal vescovo di Lamezia Terme, Monsignor Serafino Parisi, al termine del “Giubileo diocesano insieme alle...

Istituzionalizzare la “giornata insieme alle persone con disabilità”: è questa l’idea lanciata dal vescovo di Lamezia Terme, Monsignor Serafino Parisi, al termine del “Giubileo diocesano insieme alle persone con disabilità”. L’evento ha visto la partecipazione di migliaia di persone tra la Santa Messa, presieduta dallo stesso vescovo, e il concerto del gruppo musicale Controvento, che ha concluso la giornata in un’atmosfera di festa e riflessione.
“L’anno prossimo – ha dichiarato Monsignor Parisi – penso che ripeteremo questa ‘giornata insieme alle persone con disabilità’. Oggi abbiamo trascorso un pomeriggio davvero sereno e abbiamo goduto tutti quanti della loro presenza”.
Nel suo intervento conclusivo, il vescovo ha condiviso una visione più ampia per il futuro dell’iniziativa. Oltre a confermare la data del 27 giugno per il prossimo anno, ha proposto di estendere l’evento a livello regionale. Lamezia Terme, ha sottolineato Parisi, potrebbe diventare il “centro regionale di una riflessione sulle persone con disabilità”, coinvolgendo non solo la Diocesi, ma anche le famiglie e le associazioni locali.
“Vogliamo che sia un momento di confronto profondo, che non si limiti solo alla celebrazione eucaristica nel pomeriggio, ma che si estenda a tutta la giornata, a partire dalle attività al mattino. Le voci dei protagonisti, le esperienze delle famiglie devono essere ascoltate, perché siano loro a parlare”, ha aggiunto Parisi. Il pomeriggio, infatti, dovrebbe includere anche dibattiti e incontri, dando spazio alle testimonianze di chi vive quotidianamente le sfide legate alla disabilità. La giornata si concluderebbe poi con un concerto, simile a quello che ha chiuso l’edizione di quest’anno.
Questa proposta è stata accolta con entusiasmo dai presenti, che hanno risposto con un lungo e caloroso applauso. Un segno tangibile di come questa iniziativa sia stata apprezzata non solo dalle persone con disabilità e dalle loro famiglie, ma anche dalla comunità di Lamezia Terme.
L’iniziativa del vescovo Parisi mira, dunque, a rafforzare il legame della Chiesa con la realtà della disabilità, promuovendo un dialogo continuo che possa sensibilizzare e stimolare un cambiamento culturale sul tema. Un progetto che, se realizzato, potrebbe rappresentare un importante passo verso una maggiore inclusività e visibilità per le persone con disabilità.