Lamezia Terme, domani la conferenza stampa del Premio Nazionale Lea Garofalo

Al Liceo Manin la presentazione delle Tre Giornate: annunciati i lavori degli studenti e i ‘Testimoni del nostro tempo’

A cura di Redazione
23 novembre 2025 19:00
Lamezia Terme, domani la conferenza stampa del Premio Nazionale Lea Garofalo -
Condividi

Si terrà domani, 24 novembre 2025 alle ore 9, nella Biblioteca “Pier Paolo Pasolini” del Liceo Ginnasio Statale “Daniele Manin”, la conferenza stampa che inaugurerà ufficialmente le Tre Giornate del Premio Nazionale Lea Garofalo, giunto alla sua quarta edizione. Un appuntamento che ogni anno rinnova l’impegno della città e del mondo scolastico nel preservare la memoria di Lea Garofalo e nel promuovere una cultura della legalità radicata e consapevole.

Durante l’incontro saranno illustrati il programma completo della manifestazione e i lavori selezionati dalla giuria tra quelli presentati dagli studenti di tutta Italia. Le opere vincitrici del bando rappresentano il cuore del Premio, nato per stimolare nelle nuove generazioni una riflessione profonda sul valore del coraggio civile e sul rifiuto delle logiche mafiose.

Nel corso della conferenza stampa verranno inoltre resi noti i nomi dei “Testimoni del nostro tempo”, figure che con il proprio vissuto contribuiscono a tenere viva la memoria delle vittime innocenti e dell’impegno antimafia: familiari di vittime, magistrati, ex appartenenti alle forze dell’ordine, testimoni di giustizia, giornalisti e rappresentanti del mondo sindacale e dell’associazionismo. La loro partecipazione costituisce uno dei momenti più attesi delle Tre Giornate, che dal 24 al 26 novembre vedranno alternarsi incontri, dibattiti, approfondimenti, proiezioni e performance teatrali distribuiti tra il Liceo Manin, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Teatro Monteverdi, Palazzo Comunale ed ex chiesa di San Vitale. Le iniziative, come riportato dal programma ufficiale, includono interventi di magistrati antimafia, procuratori della Repubblica, studiosi, rappresentanti istituzionali e associazioni impegnate nel contrasto alla violenza e alle mafie.

Alla conferenza stampa interverranno la dirigente del Liceo Manin, Maria Grazia Nolli, il presidente di Dioghenes APS Paolo De Chiara, il sindaco di Cremona Andrea Virgilio, la responsabile nazionale Scuole e Università Dioghenes APS Giusy Rosato e Marisa Garofalo, sorella di Lea, che con la sua presenza rinnova ogni anno il significato più autentico della manifestazione.

Tutti gli eventi saranno trasmessi in streaming sul canale YouTube di WordNews, rendendo la manifestazione accessibile anche oltre i confini cittadini.

Segui CalabriaOk