L'Aeroporto di Crotone fa i numeri: nel 2024 un incremento di passeggeri del 19,8%
Il sistema aeroportuale calabrese chiude il 2024 superando i 3,6 milioni di passeggeri un vero e proprio record dovuto al traffico...
![L'Aeroporto di Crotone fa i numeri: nel 2024 un incremento di passeggeri del 19,8% - ^]egS3+,%#$&](https://cdn7.webmaster360.it/2025/02/covers/21fNrYsrucEAPgnoMLJJCSMlLfZSuJTkvXFvVAjm.jpg)
Il sistema aeroportuale calabrese chiude il 2024 superando i 3,6 milioni di passeggeri un vero e proprio record dovuto al traffico degli aeroporti di Lamezia Terme, di Reggio Calabria e di Crotone. La crescita, però non è omogenea.
Mentre Lamezia con i suoi 2.713.811 passeggeri, segna una lieve flessione rispetto al 2023 (-4,4%), Reggio Calabria, grazie soprattutto alle scelte industriali di Ryanair, fa segnare un incremento del 112,8% rispetto all’anno precedente, che significa 623.980 passeggeri. In crescita anche Crotone che nel 2024 supera i 270 mila passeggeri (precisamente 273.250 transiti) e segna un incremento del 19,4%.
Per Crotone il dato è significativo anche se leggermente inferiore alle previsioni che indicavano come obiettivo i trecentomila passeggeri. Manca poco ma la crescita dello scalo pitagorico è significativa, soprattutto se si guardano i dati del mese di dicembre: 19.505 passeggeri con un incremento del 58,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Crotone è significativo non solo per il trand di crescita positivo da anni, ma soprattutto dal coefficiente di riempimento a dicembre pari al 76%, il che fa dello scalo pitagorico l’aeroporto dello Jonio, punto di partenza strategico per il turismo e lo sviluppo economico dell’intera fascia costiera.