La richiesta del visto per un viaggio in Sri Lanka

Avete in programma un viaggio in Sri Lanka? In tal caso, sarà necessario richiedere un visto con largo anticipo. I viaggiatori che soddisfano i requisiti del visto elettronico possono richiederlo faci...

A cura di Redazione
07 ottobre 2022 18:45
La richiesta del visto per un viaggio in Sri Lanka -
Condividi

Avete in programma un viaggio in Sri Lanka? In tal caso, sarà necessario richiedere un visto con largo anticipo. I viaggiatori che soddisfano i requisiti del visto elettronico possono richiederlo facilmente online. Se le condizioni non sono soddisfatte, bisogna invece prendere appuntamento presso l’ambasciata. Ma quali sono esattamente le differenze tra i visti?

Richiedere il visto elettronico o ETA Sri Lanka
I viaggiatori dotati di un passaporto italiano devono essere in possesso di un visto valido prima della partenza. Coloro che contano di soggiornare in Sri Lanka per un massimo di 30 giorni possono richiedere facilmente la variante digitale del visto Sri Lanka, noto anche come visto elettronico o ETA. Il visto Sri Lanka elettronico è valido per sei mesi a partire dalla data di approvazione e consente di viaggiare in Sri Lanka per un massimo di 30 giorni. Si tratta di un visto a ingresso unico, quindi chi desidera effettuare più di un viaggio dovrà richiedere un nuovo visto elettronico ogni singola volta.

I requisiti del visto Sri Lanka elettronico
Per soddisfare i requisiti del visto Sri Lanka, è necessario dimostrare di aver già prenotato il biglietto aereo per un volo di ritorno o per spostarsi verso un altro Paese entro il trentesimo giorno. Non è invece necessario aver prenotato un alloggio in Sri Lanka, ma il viaggiatore deve essere in grado di dimostrare di avere risorse finanziarie sufficienti per coprire l’intero soggiorno nel Paese. Al momento dell’arrivo in Sri Lanka, il viaggiatore deve essere in possesso di un passaporto valido per almeno sei mesi. Questo vale anche per i viaggiatori minorenni. Chi vuole richiedere un visto per un’altra persona deve procurarsi tutti i dati del passaporto e il consenso orale della persona in questione, mentre chi viaggia con dei bambini non accompagnati da tutti i genitori deve portare con sé un consenso firmato da entrambi i genitori.

Quando è necessario richiedere un visto fisico
Chiunque non soddisfi i requisiti del visto elettronico, dovrà invece richiedere un visto Sri Lanka fisico. Ne esistono in totale quattro varianti: il visto turistico, il visto d’affari, il visto d’immigrazione e il visto di transito. La variante del visto fisico che è meglio richiedere dipende dallo scopo del viaggio che si intende intraprendere. In pratica, è necessario richiedere un visto fisico se si intende:

  • soggiornare in Sri Lanka per più di 90 giorni
  • essere assunti da un’azienda con sede in Sri Lanka
  • svolgere attività di giornalismo o produzione di media
  • partecipare a eventi legati al giornalismo o i media
  • lavorare per o con le ONG

Per richiedere un visto fisico per lo Sri Lanka, bisogna innanzitutto verificare che il passaporto sia valido e contenga almeno una pagina vuota dove possa venire inserito il visto. In caso contrario, è necessario richiedere prima un nuovo passaporto. Successivamente, è importante verificare quale sia la variante del visto adatta al tipo di viaggio scelto. La richiesta del visto fisico viene gestita dall’ambasciata o dal consolato dello Sri Lanka. Tuttavia, bisogna tenere presente che il tempo di elaborazione di questo visto richiede è più lungo rispetto al visto elettronico e anche il costo è molto più alto. Il costo esatto dipende dal tipo di visto e da quanto si desidera soggiornare in Sri Lanka.

Segui CalabriaOk