La regina della Sila in festa: la Sagra della Patata a Lagarò
Il cuore della Sila pulsa al ritmo della sua regina: la patata! Dal 5 al 7 settembre 2025, Lagarò si trasforma nel palcoscenico di sapori, musica e tradizione, celebrando la 24ª edizione della Sagra della Patata Silana.

Dal 5 al 7 settembre 2025, Lagarò Lupinacci, nel comune di Celico, si prepara a celebrare la patata della Sila con la sua 24ª edizione della Sagra della Patata. L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale "Gente di Lagarò", è un appuntamento imperdibile per chi vuole immergersi nei sapori, nelle tradizioni e nel folklore dell'Altopiano silano.
La sagra è un vero e proprio omaggio alla Patata della Sila IGP, un prodotto che rappresenta l'eccellenza agricola del territorio. Per tre giorni, stand enogastronomici, spettacoli, musica e intrattenimento animeranno il piccolo villaggio rurale, offrendo un'esperienza unica e coinvolgente.
Il programma dell'evento
Ogni giornata sarà ricca di appuntamenti, pensati per soddisfare ogni tipo di visitatore, dai buongustai agli amanti della musica e della cultura.
Venerdì 5 settembre
Ore 16:00: apertura degli stand gastronomici, dove potrai assaggiare piatti a base di patata preparati secondo le ricette della tradizione.
Ore 18:00: si terrà un convegno inaugurale sul tema "Acqua bene prezioso - Azioni di sviluppo sostenibile per l'economia dell'altopiano silano". Un'occasione per approfondire l'importanza delle risorse naturali per il territorio.
Ore 21:00: la serata si animerà con il DJ e vocalist Antonio Londino.
Sabato 6 settembre
Ore 11:00: riapertura degli stand e, a seguire, "prove in campo" con macchine agricole.
Ore 20:00: spazio a Matteo Milazzo in concerto.
Ore 21:00: la musica continua con il concerto di Stefano Priolo e Nino de Francesco.
Domenica 7 settembre
Ore 11:00: apertura degli stand e prove in campo, con una competizione tra trattori agricoli.
Ore 15:00: esibizione dei Giganti di Varapodio.
Ore 18:30: esibizione e ballo con la scuola di ballo Fire Dance di Benito e Maria Simone.
Ore 21:30: si chiude in bellezza con la Disco Tarantella Night, uno spettacolo di luci e musica per ballare al ritmo travolgente della tarantella.
Perché non puoi mancare
Partecipare alla Sagra della Patata della Sila significa non solo assaporare piatti tipici e genuini, ma anche vivere un'esperienza autentica a contatto con la cultura e le tradizioni calabresi. Saranno presenti stand di produttori tipici, artigianato locale e una mostra di macchine agricole d'epoca, per un viaggio completo nei sapori e nella storia di questo angolo di Calabria.
Segna le date sul calendario e preparati a vivere un weekend indimenticabile, tra gusto, musica e divertimento.