La Pallavolo Crotone unica squadra calabrese in serie B1, ecco il girone delle Sirene
Crotone – Quattordici squadre ai nastri di partenza di questa Serie B1 che si presenta più avvincente che mai, tra conferme e novità tutte da scoprire. Partiamo dal primo dato che dovrebbe già fare pe...

Crotone – Quattordici squadre ai nastri di partenza di questa Serie B1 che si presenta più avvincente che mai, tra conferme e novità tutte da scoprire. Partiamo dal primo dato che dovrebbe già fare pensare: la Pallavolo Crotone è l’unica compagine calabrese che gioca in Serie B1. Tutte le altre squadre vengono dal Sud Italia (Campania, Puglia, Sicilia ed Abruzzo) e dal Lazio.
Tre sono le squadre laziali: la Volleyro Roma, la Nimis di Pomezia e Volley Santa Lucia sempre di Roma.
Tre anche le squadre pugliesi: la Pantaleone Podio di Fasano, la Zero5 di Castellana Grotte e la Star Volley di Bisceglia, le prime due squadre sono già state avversarie delle Sirene nella scorsa stagione. Anche l’Abruzzo come la Calabria ha una sola compagine iscritta al campionato, si tratta della Siderco Volley di Pescara. Campania, invece, presente con due squadre: la Barattoli Arzano (già incontrata l’anno scorso) e la Vesuvio Oplonti. La Sicilia è la regione più rappresentata nel girone con quattro squadre: la Marsala Volley la Santa Teresa Riva, la Traina di Caltanissetta e la Modica.
Questo quindi il campionato che attende le Sirene che stanno già preparando la stagione.
Una rosa che si sta piano piano formando tra conferme e nuovi inserimenti. In settimana sono state tre le novità di “mercato” partendo dall’arrivo di Francesca Morciano dal Marsala Volley.
«Sono contenta – ha commentato la nuova schiaccitrice delle Sirene – di aver accettato la proposta della Pallavolo Crotone e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura».
Altro rinforzo importante per la rosa di mister Asteriti è l’opposta Mariasofia Barbaro.
«Crotone sarà per me un punto ri ripartenza per ambire a traguardi sempre più importanti».
Mercato sempre più vivo e Crotone sempre più protagonista, da segnalare anche l’arrivo delle due nuove centrali Laura Tornesello e Elisa Colò, della pallegiatrice Elisa Bosi ed infine della nuova opposto Roberta Pasquini.
Il mercato è ancora aperto, le Sirene sono affamate, e la voglia di essere protagoniste in questa cateogria è la forza della compagine di Romina Pioli.