La Milonrunners presenzia alle gare di Napoli, Roma e Rende

Gli atleti lasciano il segno con spedizioni numerose e colme di entusiasmo

A cura di Redazione
20 ottobre 2025 18:00
La Milonrunners presenzia alle gare di Napoli, Roma e Rende -
Condividi


Strade di tutta Italia brulicanti di atleti della Milonrunners, nella mattinata di domenica 19 ottobre. Abbiamo messo in atto un autentico D-Day, invadendo e pervadendo gare a Napoli, Roma, e Rende, lasciando il segno con spedizioni numerose e colme di entusiasmo. Tre distanze: 10 km, Mezza Maratona, Maratona; un totale di 26 atleti, 23 uomini, 3 donne, 3 esordienti, personal best incalcolabili, perfino 3 coppie di fratelli coinvolti, a dare ancora una volta la dimensione di una squadra familiare e generazionale. A rappresentare ancora una volta Crotone (e tutta la Calabria) oltre i confini regionali, con una poderosità meticolosa, curata in ogni dettaglio.

Atleti che si sono così distribuiti:

Ben 18 nel capoluogo della Campania, in occasione della Neapolis Marathon, con le prove magistrali di Alessio Calabrò (3h9 sulla distanza regina) e Pietro D’Oppido (1h23 nella mezza). Tra le migliaia di partecipanti, anche un podio pregevole: Davide D’Oppido 2° di categoria PM. Un risultato rilevante per il classe 2003, all’esordio in una 21K.


Il battaglione, nella divisione Maratona, prosegue con la leggenda Carmine Sessa, gli ultra runner Giuseppe Cimini & Luciano Compagnone, Giuseppe Mendicino, Valter Contarino, Angela Sammarco, Francesco Mungari. Per la divisione Half Marathon: Salvatore Blaconà, Salvatore Zurlo, Marco Bauckneht, Antonio Paluccio, Walter Cortese, Salvatore Dragone, Francesco Parretta.

I 4 della Capitale, alla Rome Half Marathon, si impegnano nella consueta corsa attraverso la storia. La manifestazione si conferma da record sull’intero territorio nazionale in quanto a partecipanti, e dimostra una crescita costante. Qui Giuseppe Silipo, Carmelo Iacono, Vladimiro Labate e Arianna Bauckneht si concedono un posto nella gloria della città eterna.

Infine, anche 2 presenze nella terra dei bruzi, alla II Oktoberfest Run di Rende (CS), che dimostra che coniugare sport e divertimento è una garanzia di ottimo risultato. Domenico e Fabrizio Fuoco prima si impegnano nella competizione, per poi idratarsi e reintegrare i nutrienti e i liquidi all’interno del grande tendone di ispirazione germanica.

Non c’è tempo di riposare: tutti di nuovo all’appello domenica prossima, sempre su questi schermi.

Segui CalabriaOk