"La grande guerra": gli appuntamenti a Crotone in occasione del 4 novembre

Crotone – La Giornata del 4 novembre viene istituita per commemorare la fine della prima guerra mondiale con l’entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti (firmato il 3 novembre 1918), che sancì...

A cura di Redazione
03 novembre 2023 18:30
"La grande guerra": gli appuntamenti a Crotone in occasione del 4 novembre -
Condividi

Crotone – La Giornata del 4 novembre viene istituita per commemorare la fine della prima guerra mondiale con l’entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti (firmato il 3 novembre 1918), che sancì la resa dell’Impero austro-ungarico all’Italia, evento bellico che permise all’Italia l’annessione delle terre irredente di Trento e Trieste. Il giorno 4 novembre 1919 fu dichiarato festivo] come primo anniversario della fine della Prima guerra mondiale. In particolare a Milano, le manifestazioni di fascisti e arditi portarono a scontri con socialisti, contrari all’esaltazione della guerra.

Gli appuntamenti in città

Cerimonia dell’alza bandiera in Piazza Umberto I
In Piazza Umberto I alle ore 10.00
  vi sarà la cerimonia dell’Alzabandiera e successiva deposizione della corona al monumento ai Caduti.

Mostra la grande guerra
Sabato 4 novembre alle ore 11,00 presso la Casa della Cultura, sita in C.so Vittorio Emanuele 12, il GAK – Gruppo Archeologico Krotoniate, in collaborazione con la Biblioteca Comunale Armando Lucifero, nell’ambito del Patto locale per la lettura Città di Crotone, propone una piccola mostra sulla Grande Guerra. In esposizione riviste dell’epoca, cimeli originali, uniformi ed equipaggiamento (gentilmente concessi dal Sig. Maurizio Trivieri), in dialogo tematico con alcuni documenti dell’Archivio Storico Comunale riguardanti l’oscuramento della città e una raffigurazione dei cittadini crotonesi deceduti durante l’evento bellico.

Porte aperte ai Musei
Il prossimo fine settimana rappresenta una nuova occasione per visitare i luoghi del patrimonio culturale statale. Sabato 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, infatti, così come proposto dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, musei e parchi archeologici statali saranno ad accesso gratuito, come il giorno seguente, prima domenica del mese.

In particolare sarà interessante visitare la Navicella nuragica del VII sec. a.C. presso il Museo di Archeologico di Crotone di via Risorgimento. Qui la descrizione del Gruppo Archeologico Krotoniate.

Ecco gli orari:

Segui CalabriaOk