La donazione come segno di altruismo: dal gesto dei genitori di Filippo un esempio per tutti

Una scelta che ricorda e testimonia l’importanza della consapevolezza sul tema della donazione di organi e tessuti

A cura di Redazione
24 agosto 2025 19:00
La donazione come segno di altruismo: dal gesto dei genitori di Filippo un esempio per tutti -
Condividi

Nel cuore della tragedia può nascere un atto di straordinaria generosità. È ciò che è accaduto con Filippo Verterame, il giovane deceduto a Le Cannella, nel comune di Isola di Capo Rizzuto, in circostanze drammatiche. I genitori, come è noto, hanno preso una decisione che ha trasformato un momento di profondo dolore in speranza per altri, hanno scelto di donare gli organi del figlio.

Un gesto che ha permesso a diverse persone in attesa di trapianto di ricevere una nuova possibilità di vita. Una scelta difficile, compiuta in un momento terribile, che testimonia l’importanza della solidarietà e della consapevolezza sul tema della donazione di organi e tessuti.

In Italia, tutti i cittadini maggiorenni hanno la possibilità di esprimere la propria volontà in merito alla donazione di organi e tessuti, sia in vita che attraverso le scelte dei familiari in caso di morte. Le modalità per farlo sono diverse e facilmente accessibili:

Registrazione presso la propria ASL; Dichiarazione al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità nei Comuni aderenti al progetto “Una scelta in Comune”; Iscrizione all’AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) tramite atto scritto; Compilazione di una dichiarazione scritta (atto olografo) da tenere con sé.

Esprimere la propria volontà mentre si è in vita è fondamentale. Non solo per alleggerire i familiari da una decisione difficile in un momento già doloroso, ma anche per garantire il rispetto delle proprie scelte e rendere più efficiente il sistema dei trapianti.

La storia di Filippo ci ricorda che, anche nella tragedia, possiamo fare una differenza enorme nella vita di qualcun altro. Donare è un atto d’amore, di altruismo, di civiltà. E, soprattutto, è una scelta. Una scelta che è possibile prendere anche oggi, consapevolmente.

Segui CalabriaOk