La città si prepara al Cosenza Pride 2024

Cosenza – Sabato 22 giugno la città di Cosenza ospiterà il “Cosenza Pride 2024”. Obiettivi, programma e percorso del corteo, che si snoderà da Piazza Loreto a Piazza dei Bruzi, con inizio alle ore 17,...

A cura di Redazione
19 giugno 2024 18:30
La città si prepara al Cosenza Pride 2024 - Oplus_131072
Oplus_131072
Condividi

Cosenza – Sabato 22 giugno la città di Cosenza ospiterà il “Cosenza Pride 2024”. Obiettivi, programma e percorso del corteo, che si snoderà da Piazza Loreto a Piazza dei Bruzi, con inizio alle ore 17,00, sono stati illustrati questa mattina, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, nel corso di una conferenza stampa molto partecipata che è stata aperta dal Sindaco Franz Caruso.

“Ho voluto testimoniare con la mia partecipazione – ha detto il primo cittadino – la netta contrapposizione al fenomeno verificatosi nel nostro territorio che ha dato consensi a figure molto inquietanti che oggi si fregiano addirittura della rappresentanza politica. Un fenomeno particolarmente grave per quel percorso di contaminazione, di unità, di condivisione e solidarietà che deve sussistere tra tutte le persone. E’ importante, pertanto, in una giornata come questa, caratterizzata dall’autonomia differenziata che è diventata legge e che prelude ad un percorso di disgregazione del nostro Paese minando alle fondamenta l’unità della nazione, riaffermare alcuni valori e alcuni principi che fanno parte della nostra cultura e della nostra comunità

Non ci possono essere – ha sottolineato Franz Caruso – differenziazioni, distinzioni, né disciminazioni. E’ importante che Cosenza abbia sottoscritto il programma di ArciGay e il manifesto politico dello scorso maggio, in occasione della giornata internazionale contro l’omotransfobia, accogliendo il “Cosenza Pride 2024”.

A portare la voce del Comitato Pride, anzitutto Alessandra Lucanto, Presidente Arcigay Cosenza che si è detta “felice di avere questo dialogo aperto con l’Amministrazione comunale”. “Quando si parla di diritti – ha aggiunto – di certo l’errore che si tende a fare è quello di dare per scontato che una volta che è stato raggiunto un piccolo traguardo, sarà sempre così. In realtà – ha detto ancora Lucanto – abbiamo avuto dimostrazioni contrarie di come non è sempre così. Forse il fatto che le tematiche LGBTQIA+ non siano più tabù come una volta, fa forse pensare che non ci sia più bisogno di parlarne e di manifestare per questo. Non è così”. 

Nel merito della parata di sabato è poi entrato il consigliere di Arcigay Cosenza, Massimiliano Benincasa. Il corteo partirà alle ore 17,00 di sabato 22 giugno da Piazza Loreto, attraverserà via Caloprese, Piazza Bilotti, viale degli Alimena, via Montesanto e Corso Umberto, prima di concludersi in Piazza dei Bruzi dove saranno in programma interventi istituzionali e testimonianze.

Segui CalabriaOk