La Calabria protagonista al World Tourism Event: un focus sui parchi naturali
Alla manifestazione hanno preso parte il Parco Nazionale della Sila, il Parco Nazionale del Pollino, il Parco Nazionale dell’Aspromonte, il Parco Regionale delle Serre, la Riserva Regionale Lago di Tarsia e l’Ente Parchi Marini Calabria

La Calabria ha partecipato per il terzo anno consecutivo al World Tourism Event (WTE), il salone internazionale del turismo dedicato ai siti patrimonio mondiale dell'Unesco. L'evento, che si è svolto ieri e oggi presso l’Antico Ospedale di Santo Spirito in Sassia, a Roma, ha visto la Capitale come scenario ideale in vista del Giubileo 2025 e per celebrare il suo straordinario patrimonio Unesco.
Alla manifestazione hanno preso parte il Parco Nazionale della Sila, il Parco Nazionale del Pollino, il Parco Nazionale dell’Aspromonte, il Parco Regionale delle Serre, la Riserva Regionale Lago di Tarsia e l’Ente Parchi Marini Calabria. La presenza congiunta di questi parchi ha offerto l’opportunità di mettere in luce un lato meno conosciuto della Calabria: boschi millenari, laghi incontaminati e aree protette che costituiscono risorse per uno sviluppo sostenibile e un’alternativa al turismo di massa, promuovendo una visione di turismo lento e rispettoso dell'ambiente.