Jorit e la foto con Putin, Voce commenta il ritorno dello street artist a Crotone

Crotone – Si è fatto un selfie con Putin. Lo street artist napoletano ha chiesto al leader russo una foto “contro la propaganda occidentale”. Putin: “Non mi darà un pizzicotto?” A scattarla è Jorit ch...

A cura di Redazione
09 marzo 2024 12:55
Jorit e la foto con Putin, Voce commenta il ritorno dello street artist a Crotone -
Condividi

Crotone – Si è fatto un selfie con Putin. Lo street artist napoletano ha chiesto al leader russo una foto “contro la propaganda occidentale”. Putin: “Non mi darà un pizzicotto?”

A scattarla è Jorit che insieme a una delegazione italiana si trovava a Sochi per il Festival della Gioventù: “Voglio mostrare all’Italia che sei un essere umano come tutti– gli dice- e contrastare la propaganda occidentale“.

Chi è Jorit

Nato nel 1990 da padre partenopeo e da madre olandese, è specializzato in street art  e ha cominciato fin da piccolo a dipingere nel suo quartiere, Quarto, a Napoli. Jorit, ovvero Ciro Cerullo, raggiunge la notorietà nel 2018, disegnando due enormi murales dei calciatori Diego Armando Maradona e Marek Hamsik in un quartiere periferico di Napoli.

Jorit a Crotone

Nel maggio 2022 ha realizzato a Crotone un murales dedicato al cantautore crotonese Rino Gaetano, sulla facciata di un palazzo dei 300 alloggi, in via Mastracchi. L’opera è stata finanziata dal Fondo Migranti per  25 mila euro: “Una sorta di Ristoro che la legge di bilancio riconosce ai Comuni dove viene fatta accoglienza e integrazione. Questo finanziamento viene riconosciuto ai comuni per rafforzare i servizi e  le forme di riscatto sociale che consentono alle città di migliorare la propria inclusione sociale”, aveva detto l’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi durante la presentazione del progetto (leggi qui).

L’inaugurazione del Murale dedicato a Rino Gaetano

Il 28 maggio del 2022, in occasione dell’anniversario della morte di Rino Gaetano è stato inaugurato il murale che lo street artist partenopeo ha realizzato in suo onore, in via Mastracchi, con la presenza della Rino Gaetano Band sotto il palazzo di via Mastracchi, per un grande concerto sulle note del cantautore crotonese (qui).

La reazione di Vincenzo Voce all’abbraccio di Jorit con Putin

La foto dell’abbraccio non è passata inosservata. Questa la reazione del primo cittadino di Crotone Vincenzo Voce, contattato dalla nostra redazione: «Non mi è piaciuto affatto. Ho visto il video di come è andata effettivamente con la foto selfie con Putin, però bisogna distinguere il lato artistico da quello politico, e distinguere quanto è stato realizzato a Crotone con quel murale che ritrae il nostro concittadino».

Un eventuale ritorno di Jorit a Crotone

Già lo scorso anno Jorit sarebbe dovuto tornare a Crotone per realizzare un altro volto, questa volta per raccontare la tragedia di Steccato di Cutro che ha visto morire in mare novantaquattro persone. Poi, però, non se ne è più parlato: «Ipotesi che ancora non abbiamo preso in considerazione – si riferisce all’abbraccio con Putin, ndr – perché rimane un artista internazionale, e il capolavoro dei 300 alloggi è straordinario. Mi limito all’opera d’arte. Politicamente non mi è piaciuto questo abbraccio, ma ripeto, voglio separare il lato artistico».

In conclusione, ci ha detto così: «Jorit di nuovo a Crotone? Lo valuteremo in seguito». In realtà Jorit sarebbe dovuto tornare nel mese di agosto del 2023, ma poi non se ne è fatto più nulla. Il sindaco di Crotone non ha escluso che l’artista potrebbe tornare in città.

La nuova opera di Jorit di cui si è parlato lo scorso anno

Il 10 gennaio del 2023, nel corso di una conferenza stampa a Crotone presso la Casa della Cultura, così si espresse il primo cittadino (leggi qui): “Abbiamo pensato di richiamare l’artista napoletano, questa sarà un’opera per quello che la Città di Crotone ha dimostrato in queste settimane terribili che sono trascorse durante il naufragio, e durante e la ricerca dei dispersi. Il nuovo murale racconterà la disponibilità dei crotonesi”. “Mi auguro che Jorit la porti in tutte le parti del mondo e soprattutto nelle coscienze di tutti”.

La facciata di cui si era discusso ricade su un palazzo di fronte le fontane di via Giuseppe Di Vittorio, proprio di fronte le “fontanelle di Senatore”.

Danilo Ruberto

Segui CalabriaOk