Isola di Capo Rizzuto, Madonna Greca: oggi la processione per le vie della cittadina
Isola di Capo Rizzuto (KR) – Sono giornate di festa nella cittadina per celebrare la Sacra Effige della Madonna Greca e del suo bambinello.Il quadro in queste ore è custodito all’interno del Duomo. Do...

Isola di Capo Rizzuto (KR) – Sono giornate di festa nella cittadina per celebrare la Sacra Effige della Madonna Greca e del suo bambinello.
Il quadro in queste ore è custodito all’interno del Duomo. Dopo la “calata” i fedeli possono visitare questo luogo rendendo omaggio.
Quest’oggi a partire dalle ore 16;00 con partenza da Piazza Duomo un lungo serpentone di fedeli accompagnerà il quadro della Madonna Greca per le vie della cittadina.
Secondo un’antica leggenda, il 5 agosto di un anno non specificato, un pastore calabrese, mentre pascolava le pecore nei pressi di una spiaggia di Isola Capo Rizzuto, trovò trasportata dal mare un’icona sacra raffigurante la Madonna con il bambino in braccio. Questa icona compì numerosi miracoli e divenne nota come la “Madonna Greca”, attirando molti pellegrini. Furono istituiti due momenti di festa religiosa in suo onore: il lunedì successivo alla prima domenica di maggio, con un pellegrinaggio da Isola a Capo Rizzuto, in ricordo di quello guidato da San Luca di Melicuccà, primo vescovo di Isola, quando l’intera popolazione si mosse per invocare la fine di una lunga siccità; e il 5 agosto, giorno del ritrovamento dell’icona, quando essa viene portata in processione sul mare da una folta schiera di piccole imbarcazioni.
La prima menzione del dipinto risale alla visita pastorale alla diocesi di Isola nel 1594, condotta dal vicario del vescovo Annibale Caracciolo, il decano catanzarese Nicolao Tiriolo. Durante la visita alla cattedrale, il tesoriere confermò che il beneficio intitolato a Santa Maria de la Neve, conosciuta anche come la “Cona Greca”, era stato devoluto e quindi apparteneva alla mensa vescovile.
Questi alcuni dettagli dei gioielli che adornano il quadro della Beata Vergine e il suo bambino.




