Isola di Capo Rizzuto, inaugurato il nuovo Museo Civico Demologico di Palazzo Barracco

Isola di Capo Rizzuto (KR) – È stato inaugurato nella serata di giovedì 5 maggio nei locali di Palazzo Barracco (via Annunziata) che ospita la Casa Comunale il nuovo Museo Civico Demologico di Isola d...

A cura di Redazione
08 maggio 2022 14:15
Isola di Capo Rizzuto, inaugurato il nuovo Museo Civico Demologico di Palazzo Barracco -
Condividi

Isola di Capo Rizzuto (KR) – È stato inaugurato nella serata di giovedì 5 maggio nei locali di Palazzo Barracco (via Annunziata) che ospita la Casa Comunale il nuovo Museo Civico Demologico di Isola di Capo Rizzuto.

Al taglio del nastro, insieme alle rappresentanze istituzionali e religiose anche il Primo Cittadino, Maria Grazia Vittimberga e don Francesco Gentile. Tre stanze allocate all’interno della struttura con strumenti tipici dei vecchi mestieri che hanno fatto la storia del territorio e un percorso fotografico ad accompagnare quei momenti vissuti e che è giusto ricordare.

Un lavoro che ha coinvolti i cittadini e che ha visto l’impegno del dipendente comunale Mimmo Mercurio.

“Realizziamo con questa inaugurazione un sogno che è stato a lungo nel cassetto, un sogno dell’Amministrazione Comunale e del dipendente Mimmo Mercurio – ha sottolineato il Primo Cittadino, Maria Grazia Vittimberga a seguito del taglio del nastro -, ad essere ospitati sono dei bellissimi oggetti che fanno parte della nostra storia, della storia dei nostri genitori e dei nostri nonni. Mi auguro che grazie alla collaborazione e alle donazioni dei cittadini si possa ampliare questo museo passando da tre stanze ad occupare l’intero Palazzo. Si tratterà di un’attrattiva non solo per i cittadini ma anche per i visitatori”.

 

 

Segui CalabriaOk