(Foto) Isola di Capo Rizzuto, cicatrici indelebili: anche questa estate il fuoco colpisce la Pineta di Sovereto

Un polmone verde bersagliato ogni estate dagli incendi e che rischia di scomparire nonostante le amorevoli cure di associazioni e volontari

A cura di Redazione
13 agosto 2025 08:00
(Foto) Isola di Capo Rizzuto, cicatrici indelebili: anche questa estate il fuoco colpisce la Pineta di Sovereto -
Condividi

La Pineta di località Sovereto, una delle meraviglie naturali di Isola di Capo Rizzuto, ha ancora una volta subito il dramma del fuoco. Questo angolo di verde, che rappresenta una vera e propria risorsa ecologica e un rifugio per la fauna locale, è stato devastato da incendi dolosi anche quest'estate. Le fiamme hanno lasciato segni indelebili, danneggiando non solo l’ambiente, ma anche il legame che la comunità locale ha con questa terra.

La Pineta di Sovereto è uno dei polmoni verdi più importanti della zona, un'area che da sempre ha rappresentato un patrimonio naturale per la comunità isolitana. Con i suoi sentieri ombreggiati, la varietà di specie vegetali e la fauna che la popola, è un luogo di grande valore ecologico e turistico.

Purtroppo, però, ogni anno, durante la stagione calda, la pineta si trova a dover fronteggiare il rischio di incendi. Sebbene il territorio sia noto per le alte temperature estive, l’origine di questi roghi è spesso di natura dolosa. Ogni anno, infatti, si assiste a fiamme che divampano rapidamente, divorando ettari di vegetazione in poche ore.

Anche nell'estate 2025, le fiamme hanno ripreso il loro corso devastante. Il fuoco ha lambito la periferia della pineta, minacciando non solo la vegetazione, ma anche la fauna locale che trova rifugio tra gli alberi e il sottobosco. Il caldo intenso, unito alla presenza di vegetazione secca, ha reso il terreno particolarmente vulnerabile agli incendi. Ma, come sempre, dietro a queste tragedie naturali si cela spesso una causa umana.

Le autorità locali e i gruppi di volontariato che si occupano di protezione civile sono intervenuti prontamente, cercando di limitare i danni. Tuttavia, la lotta contro il fuoco si è rivelata ardua, e anche quest’anno il bilancio è pesante: centinaia di alberi distrutti, terreno compromesso e una perdita irreparabile per l'ecosistema della pineta.





Segui CalabriaOk